Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
Novità
Regione Autonoma della Sardegna – ARPAS. Centro funzionale decentrato settore meteo. Avviso di condizioni meteorologiche avverse per alte temperature dalle ore 10:00 del 27 Agosto 2025 alle ore 20:00 del 28 Agosto 2025.
Avviso di condizioni meteo avverse per alte temperature a partire dalle ore 10:00 del 27.08.2025 e sino alle 20:00 del 28.08.2025
Sa Cogina Antiga e Goppais de Froris de Santu Giuanni – 23 e 24 agosto nelle vie del centro storico di Bari Sardo
Scopri il programma completo per i giorni del 23 e 24 agosto
Presentazione libro “Assassinio all’Isola di San Pietro” di Antonio Boggio, venerdì 22 Agosto 2025 ore 19:00 presso MAB
Presentazione libro dell'autore Antonio Boggio
Pink Day for Woman – Bari Sardo 10-11 Agosto 2025
Due giorni, il 10 e 11 Agosto, di iniziative ed eventi a Bari Sardo di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Mostra d’arte “Il silenzio del mare” di Salvatore Sanneris presso la Torre Spagnola dal 5 al 31 Agosto 2025
Mostra d'arte - acquerello, oli e acrilici "Il Silenzio del mare" di Salvatore Sanneris
Sabato 9 Agosto, ore 19.00 Bari Sardo (NU) Chiesa della Beata Vergine di Monserrato Concerto per soprano ed organo: Eleonora Rossi, soprano – Angelo Castaldo, organo.
Concerto Soprano Eleonora Rossi e Organista Angelo Castaldo - Sabato 9 Agosto 2025, alle ore 20:00, presso la Chiesa Parrocchiale.
Presentazione libro “L’uomo senza tempo” di Paolo Deidda, venerdì 8 Agosto 2025 ore 19:00 presso MAB
Presentazione libro dell'autore Paolo Deidda "L'uomo senza tempo"
Laboratorio gratuito Acrobatica e Danza Aerea per adulti e ragazzi: 4-13-25 Agosto località La Torre – 20 Agosto Piazza Repubblica
Laboratorio gratuito Acrobatica e Danza Aerea a Bari Sardo e nella località La Torre
Convegno “Allenare il domani: lo sport come motore di sviluppo sociale ed educativo” – Marina di Bari Sardo Centro Servizi Turistici 4 Agosto 2025 ore 17:00
Il 4 Agosto 2025 a Bari Sardo Convegno sullo sport e a seguire inaugurazione nuovo Campo Sportivo Comunale di Circillai e inaugurazione nuovo Liceo Sportivo - Innova School Academy.
25 Luglio 2025: Wold Drowning Prevention Day, mattinata incentrata sul tema della sensibilizzazione alla prevenzione dell’annegamento
Il 25 luglio 2025, dalle ore 9:00, presso la Piazza dei Cantori, fronte spiaggia in loc. Torre di Barì, si terrà l'evento Wold Drowning Prevention Day, mattinata incentrata sul tema della sensibilizzazione alla prevenzione dell'annegamento
Presentazione libro “La scatola di latta” di Sergio Pinna, 26 Luglio 2025 ore 20:00 presso CST
Presentazione libro dell'autore Sergio Pinna "La scatola di latta"
MAB – Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo – IMAGOMARE – Festival di Media Art Relazionale, dal 24 al 29 Luglio 2025
Festival di media art relazionale che mette al centro l’immaginazione come strumento di trasformazione. Dal 24 al 29 luglio 2025 al MAB
27 luglio 2025: Ripuliamo il nostro mare, giornata dedicata alla pulizia dei fondali e della pineta La Torre / Bucca e Strumpu
Prevista per domenica 27 luglio, dalle ore 9:00, una giornata dedicata alla pulizia dei fondali e della pineta La Torre / Bucca e Strumpu
25 luglio 2025: Baby Disco Dance in loc. La Torre
Baby Disco Dance dalle ore 21:30 presso Rotonda in loc. La Torre
Torre di Barì – Mostra Michela Casula – “E se fossimo alberi?”
Dal 10 giugno, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 17 alle 20
Apertura, nel Comune di Bari Sardo, dal 17 Giugno 2025, Centro di Aggregazione Sociale per per ragazzi/ragazze dai 13 ai 19 anni. Cerimonia inaugurazione ore 17:00 del 17 Giugno 2025.
Dal 17 Giugno 2025, presso il Centro Civico sito in Piazza Repubblica (nota Piazza Mercato) apertura con inaugurazione del Centro di Aggregazione Sociale a Bari Sardo per ragazzi dai 13 ai 19 anni, con incontri ogni martedì, giovedì e sabato dalle 18:00.
MAB – Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo – Mostra Michele Mulas – “Ritorno a Gardalis” esposizione opere fino al 31 Agosto 2025
La mostra "Ritorno a Gardalis" dell'artista Michele Mulas, a cura di Caterina Ghisu, Simone Mereu e Nicoletta Zonchello, sarà aperta fino al 31 Agosto 2025
Convegno sul Turismo Sostenibile “Strategie ed iniziative per lo sviluppo sostenibile”. Venerdì 30 maggio ore 16:00
Appuntamento venerdì 30 maggio alle ore 16:00 presso la rinnovata struttura comunale, Centro Servizi per il Turismo, in Località Sa Marina
Sabato 24 Maggio 2025 – Impianti Sportivi Località “Circillai”. Prima Fiera dello Sport a Bari Sardo.
Appuntamento il 24 Maggio per la prima edizione della Fiera dello Sport di Bari Sardo.
Cerimonia inaugurazione nuovo defibrillatore area verde Borgo “Su crastu” Bari Sardo 15 maggio 2025 ore 18:00.
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 18:00, presso l’area verde del Borgo “Su Crastu” a Bari Sardo cerimonia di inaugurazione di un nuovo defibrillatore.
Anche Bari Sardo partecipa al “Maggio dei libri 2025” nell’ambito della campagna nazionale “INTELLEG(G)O” promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura.
Ricco programma del "Maggio dei libri 2025" a Bari Sardo organizzato dalla Biblioteca Comunale: animazione alla lettura, maratona di letture nelle Scuole, incontri con alcuni autori, laboratori creativi, ecc.
MAB – Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo – 10 Maggio 2025 ore 12:00 Inaugurazione Mostra « ORIZZONTI » “Impressioni dall’isola” .
Il 10 Maggio, alle ore 12:00 al MAB, il Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo, si inaugura la mostra ORIZZONTI, sottotitolo: “Impressioni dall’isola”, a cura di Marta Cincotti e Simone Mereu, e organizzata dall’associazione Auravisiva!
XXVIII giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti: 11 Aprile 2025
Venerdì 11 aprile 2025 si celebra la XXVIII Giornata Nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti
Incontro in Biblioteca 15 Aprile 2025 ore 17:30. Nonni e nipoti: il bambino di ieri racconta al bambino di oggi.
Racconti di vita dei nonni in Biblioteca
Biblioteca Comunale in collaborazione con il Comune di Bari Sardo: presentazione libro “L’altra Ginevra” di Seconda Carta sabato 29 Marzo alle ore 18:30
Un nuovo interessante incontro letterario sabato 29 marzo 2025 alle 18:30 nei locali della Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale Bari Sardo in collaborazione con l’Ufficio della Lingua Sarda: evento “Beni Benniu Beranu” sabato 22 Marzo alle ore 11:00
Un nuovo interessante appuntamento sabato 22 Marzo alle ore 11:00 organizzato dalla Biblioteca Comunale di Bari Sardo in collaborazione con lo Sportello Lingustico della lingua sarda.
Manifestazione sportiva non agonistica: Ciclismo e Solidarietà – Polisportiva Bari Sardo e Gruppo Pink Flamingos 23 Marzo 2025
Cicloturistica a Bari Sardo domenica 23 Marzo 2025 a partire dalle ore 8:30
Corso di BLS-D adulti bambini e lattanti con utilizzo del defibrillatore e manovre di disostruzione delle vie aeree. Sabato 5 aprile 2025
Corso BLS-D, Centro Civico, dalle ore 9:00 alle ore 14:00 di sabato 5 aprile 2025
Ogliastra CUP BJJ VII Edizione. 23 Marzo 2025. Palazzetto dello Sport Bari Sardo
Evento patrocinato dal Comune di Bari Sardo
28 febbraio 2025. Giornata mondiale delle malattie rare. Il giardino della casa Comunale e la Torre Spagnola si illuminano di fucsia, verde e azzurro
Anche il Comune di Bari Sardo aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare
MAB – Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo – 5 Gennaio 2025 ore 12:00 Inaugurazione Mostra «Senza titolo per muro cieco» di Rosanna Rossi
Il MAB - Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo il 5 Gennaio 2025, alle ore 12:00 inaugura e dà avvio alla programmazione degli eventi del nuovo anno 2025 con la Mostra «Senza titolo per muro cieco» di Rosanna Rossi.
Comunità Energetiche Rinnovabili: Assemblea Pubblica – Centro Civico Bari Sardo venerdì 6 Dicembre 2024 ore 18:00
Invito a partecipare all'incontro pubblico di presentazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili C.E.R.
“Giornata del Cuore dei Bariesi” 6 Dicembre 2024, ore 10:30
6 Dicembre 2024 ore 10:30. Cerimonia di inaugurazione installazione 5 nuovi DAE - Defibrillatori semiautomatici esterni.
3 Dicembre: Giornata Internazionale Diritti Persone con disabilità
Il 3 Dicembre di ogni anno è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità voluta dall’ ONU.
Centro Antiviolenza Unione dei Comuni d’Ogliastra. Tavola rotonda “La violenza contro le donne: quali cambiamenti tra ieri e oggi? Riflessioni sulla realtà ogliastrina.” Sabato 30 Novembre ore 16:00 Aula Consiliare Comune di Lanusei.
Tavola Rotonda del 30 Novembre 2024 organizzata dal Centro Antiviolenza “Suor Giuseppina Demuro” dell’Unione dei Comuni d’Ogliastra.
Festa degli Alberi. Bari Sardo 27 Novembre 2024
Mercoledì 27 Novembre 2024, alle ore 10:30 presso il piazzale delle Scuole di Bari Sardo si terrà la Festa degli alberi con la consegna di una piantina ai nuovi nati dell’ultimo anno.
XII Edizione del Concerto di Santa Cecilia – Chiesa Parrocchiale domenica 24 Dicembre 2024, ore 17:00.
Giunge alla sua XII edizione il Concerto di Santa Cecilia.
Evento speciale “Ingredient Art” nell’ambito della mostra collettiva “CIBARTI” MAB – Centro Culturale d’Arte – Bari Sardo domenica 17 Novembre 2024 ore 16:00
Il MAB, Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo propone una nuova iniziativa espositiva nell'ambito della mostra collettiva CIBARTI, dal titolo "Ingredient Art"
14 Novembre 2024. Giornata Mondiale del Diabete. Il giardino della casa Comunale e la Torre Spagnola si illuminano di blu.
Anche il Comune di Bari Sardo aderisce alla giornata Mondiale del Diabete
20 Novembre 2024. Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia. Il giardino della casa Comunale e la Torre Spagnola si illuminano di blu.
Anche il Comune di Bari Sardo aderisce all'iniziativa "Go Blue", promossa da UNICEF e ANCI
Mostra “CIBARTI” MAB – Centro Culturale d’Arte Bari Sardo dal 5 Ottobre al 1° Dicembre 2024
Il MAB, Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo propone una nuova iniziativa espositiva dal titolo CIBARTI: un momento di riflessione sul tema del cibo nell’arte.
10 Ottobre Giornata europea della Sindrome X fragile: la Torre Spagnola e la fontana del giardino del Palazzo Comunale si illuminano di azzurro.
In occasione della Giornata Europea della Sindrome X fragile, che si celebra ogni anno il 10 Ottobre, anche il Comune di Bari Sardo aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Italiana Sindrome X fragile.
Terza edizione della manifestazione Cosa Bona e Bariesa, 5 e 6 ottobre 2024
Scopri tutti i segreti della cucina tradizionale Bariese nella suggestiva cornice del centro storico di Bari Sardo
Adesione del Comune di Bari Sardo alla manifestazione Heart Day 2024 – Giornata mondiale del Cuore e Italy Defibrillation Day.
La Giornata Mondiale per il Cuore è una campagna mondiale di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari, che viene celebrata ogni anno il 29 settembre
Presentazione libro “La stagione bella” di Francesco Carofiglio. Centro Culturale d’Arte, MAB. 16 Agosto 2024 ore 19:30
Presentazione libro "La stagione bella" di Francesco Carofiglio, Centro Culturale d'Arte, MAB. 16 Agosto 2024, ore 19:30
Turismo delle radici – 28° sagra dei Culurgionis. 18 e 19 Agosto 2024
Appuntamento il 18 e 19 Agosto 2024 per la 28° sagra dei Culurgionis
Sagra del porcetto – 17 agosto 2024
Appuntamento presso la spiaggia della Torre, il 17 agosto, per la sagra del porcetto
Sagra dell’anguria – Sangria Beach Party – Ferragosto 2024
Appuntamento presso la spiaggia della Torre, il 15 agosto, per la sagra dell'anguria
Sagra della pecora bariese 2024
Appuntamento presso Piazza Repubblica, nota piazza mercato, il 12 agosto, per la sagra della pecora bariese
Bari Sardo beer festival 2024
Appuntamento presso la spiaggia della Torre, il 9 e 10 agosto, per la festa della birra. Ingresso gratuito
Festa della Bandiera Blu 2024 – Marina di Bari Sardo 3 Agosto 2024
Bari Sardo festeggia il 3 Agosto la 7° Bandiera Blu con lo Show Nostalgia 90 presso la Marina di Bari Sardo a partire dalle ore 20:00
Rassegna “Letture al MAB” Centro Culturale d’Arte MAB Bari Sardo Agosto 2024
Letture e conversazioni d'autore al Centro Culturale d'Arte MAB Bari Sardo dal 2 al 31 Agosto 2024.
Musica al MAB – Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo. Sabato 20 luglio 2024 ore 20:30
Musica dal vivo con Carol Mello e Emanuela Lioy al MAB Vico III Trento Bari Sardo 20 Luglio 2024, ore 20,30
Torneo di calcio a 5. Memorial Mario Todde 19-20 Luglio 2024
Appuntamento presso lo Stadio Circillai di Bari Sardo il 19 e 20 Luglio 2024
Summer party presso Torre di Barì
Appuntamento il 26 Luglio, presso la Torre di Bari Sardo, per il Summer Party 2024
Passeggiata Bariese 2024. Avvio dal 10 Luglio ore 21:00
Partirà mercoledì 10 luglio 2024, dalle ore 21:00, il tradizionale appuntamento con la Passeggiata Bariese
Presentazione libro “Conversazioni con mio padre” di Sergio Pinna. Bari Sardo 19 luglio 2024 ore 21:30
Presentazione libro "Conversazioni con mio padre" di Sergio Pinna. Bari Sardo - Torre di Barì. 19 Luglio 2024 ore 21:30
Festa San Giovanni Battista e Sagra de su Nenniri
Si rinnova per l'anno 2024 l'appuntamento con la Festa di San Giovanni Battista e con la Sagra de Su Nenniri.
Apertura Centro Culturale d’Arte MAB: inaugurazione Bari Sardo 15 giugno 2024 ore 18:00
Sabato 15 giugno, alle ore 18:00, in occasione della manifestazione Primavera nel Cuore della Sardegna, verrà inaugurato, a Bari Sardo, il Centro Culturale d'Arte MAB, situato in vico III Trento, nel centro storico del Paese.
Campagna di sensibilizzazione “No Dipendenze” 2024 – Bari Sardo 5 giugno 2024
Nella giornata del 5 Giugno 2024 si svolgerà a Bari Sardo una giornata di sensibilizzazione contro le dipendenze.
Festività in onore della Patrona di Bari Sardo, Nostra Signora di Monserrato
A Settembre si celebra la festività della Patrona, Nostra Signora di Monserrato
Festività in onore di San Michele Arcangelo e di San Girolamo
Festività in onore di San Michele Arcangelo e di San Girolamo
Contributi per il diritto allo studio 2025: Borsa di Studio Regionale a.s. 2024/2025 – Buono Libri a.s. 2025/2026. Elenchi provvisori studenti ammessi ed esclusi del Comune di Bari Sardo.
Pubblicazione elenchi provvisori studenti ammessi e non ammessi.
Borsa di Studio Nazionale a. s. 2024/2025 –Disponibilità pagamento e modalità di erogazione Borse presso gli Uffici Postali.
Comunicazione per le famiglie e per gli studenti beneficiari della Borsa di Studio Nazionale anno scolastico 2024/2025
Servizio Guardia Medica Turistica – Comune di Bari Sardo. Turni mese di Settembre 2025.
Turni servizio Guardia Medica Turistica mese Settembre 2025
Turni Punto Continuità Assistenziale – Guardia Medica – Comune di Bari Sardo. Mese di Agosto 2025, con modifiche
Turni punto continuità assistenziale - Guardia Medica - Comune di Bari Sardo. Comunicazione turni mese di Agosto 2025, con modifiche
Regione Autonoma della Sardegna. Concessione di contributi per la realizzazione di opere finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati – annualità 2025. Approvazione graduatorie definitive.
Graduatorie regionali definitive "Ante 1989", "Post 1989" e "Graduatoria C" - annualità 2025
Regione Autonoma della Sardegna: incentivi alle persone fisiche per installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica destinati all’autoconsumo.
Presentazione domande a decorrere dalle ore 9:00 del 1° settembre 2025 ed entro e non oltre le 18:00 del 15 ottobre 2025.
Unione Comuni d’Ogliastra: Bando Pubblico per l’erogazione di contributi ai locatari per il pagamento dei canoni di locazione annualità 2025. Scadenza presentazione domande: 14 Novembre 2025.
Le domande di partecipazione al Bando Pubblico per l’assegnazione dei contributi integrativi dei canoni di locazione dovranno essere presentate entro il 14 Novembre 2025.
Raccolta firme iniziativa popolare “Beniamino Zuncheddu e altre vittime di Giustizia”
Data fine raccolta firme: 31.10.2025
Punto di facilitazione digitale: a Settembre al via i Corsi di formazione digitale gratuiti per la Cittadinanza.
Corsi di formazione digitale gratuiti per i Cittadini presso il Punto di Facilitazione Digitale di Bari Sardo.
Bonus Nidi Gratis 2025: domande entro il 17 settembre 2025 per il rimborso delle rette gennaio-giugno 2025.
Previsto un rimborso per le famiglie, che siano in possesso dei requisiti previsti dal Bando "Bonus Nidi Gratis", per la frequenza agli asili nido pubblici e privati.
Guardie Mediche Ogliastrine – dal 23 agosto raggiungibili unicamente tramite il Numero Europeo Armonizzato 116 117.
Dal 23 agosto attivazione Numero Europeo Armonizzato (NEA) 116117 per le cure mediche non urgenti.
Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri: raccolta delle adesioni da parte di ASD, SSD ed enti sportivi al nuovo bando “Fondo Dote per la Famiglia” dal 29 luglio all’8 settembre 2025
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto la raccolta delle adesioni da parte di ASD, SSD ed enti sportivi al nuovo bando “Fondo Dote per la Famiglia”, istituito dalla Legge di Bilancio 2025
Avviso pubblico dell’ASPAL per giovani disoccupati residenti in Sardegna, per il rilascio di voucher formativi finalizzati al conseguimento delle patenti D, DE e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC persone).
Le domande per ottenere un voucher formativo del valore massimo di € 3.500,, da parte di disoccupati, in possesso della patente B e di almeno 24 anni di età possono essere presentate a partire dal 1/8/2025, sul portale SUS www.sus.regione.sardegna.it
Attivazione servizio Biblioteca al mare agosto 2025. Avviso all’utenza.
Nel mese di Agosto erogazione servizio Biblioteca al mare il venerdì e il sabato dalla 10:00 alle 13:00 presso l'Info Point in località La Torre e sospensione apertura al pubblico Biblioteca Comunale di Via Giacomo Puccini.
Servizio Guardia Medica Turistica – Comune di Bari Sardo. Turni mese di Agosto 2025.
Turni servizio Guardia Medica Turistica mese Agosto 2025
Unione Comuni d’Ogliastra: Bonus Sociale Idrico Integrativo anno 2025. Approvazione graduatoria beneficiari.
Bonus Idrico 2025: pubblicata la graduatoria dei beneficiari
Unione Comuni d’Ogliastra. Graduatoria Asilo Nido Comune di Bari Sardo Anno Educativo 2025 -2026
In corso pubblicazione la graduatoria per l'ammissione alla frequenza dell'asilo nido di Bari Sardo (e di Lanusei) per l'anno educativo 2025/2026.
Bando di concorso per l’assegnazione di Borse di Studio Comunali, per merito e per reddito, in favore degli studenti delle Scuole Secondarie di I e II grado anno scolastico 2024/2025. Scadenza del termine di presentazione delle domande: 1° Settembre 2025.
Pubblicato il bando per le Borse di studio Comunali, per merito e per reddito, riservate agli studenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025.
Programma Estate Bariese 2025
Un ricco programma di feste, eventi culturali, sagre e tanto altro, da Giugno a Settembre 2025 nel programma dell'Estate Bariese 2025.
Regione Autonoma della Sardegna – Avviso Pubblico Sine Limes2 – Concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell’autonomia.
Avviso Pubblico Sine Limes2 annualità 2025. Presentazione domande dal 28 luglio all’8 agosto 2025.
Punto di Facilitazione Digitale. Supporto digitale per la compilazione delle richieste on line di partecipazione all’Avviso RAS Sine Limes2
Rivolgiti al Punto di Facilitazione Digitale di Bari Sardo per compilare on line e trasmettere la domanda di partecipazione all’Avviso SINE LIMES 2 per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia.
Corsi di alfabetizzazione digitale a Bari Sardo: sono aperte le iscrizioni.
Possibilità per i Cittadini di Bari Sardo di frequenza da remoto Corsi di alfabetizzazione digitale.
Unione Comuni d’Ogliastra: Bonus attività ludiche per minori – anno 2025. Avvio termini presentazione istanze. Scadenza 12 Settembre 2025.
Scadenza presentazione domande fissata al 12 settembre 2025
Unione Comuni d’Ogliastra: Assegno di natalità, annualità 2025. Presentazione domande.
Contributi per nuclei familiari, anche mono-genitoriali, per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso 2025
PLUS Ogliastra. Acquisizione manifestazioni di interesse per l’ospitalità dei beneficiari del Progetto “Vita Indipendente” – Fondo 2023, percorso di tirocinio di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento
Misura finalizzata all’inclusione sociale, all’autonomia e alla riabilitazione di persone con disabilità
Referendum popolari abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Liquidazione onorari componenti seggi elettorali
Pagamento delle competenze spettanti ai componenti dei seggi elettorali
Misure di prevenzione per l’attività lavorativa nei settori agricolo, florovivaistico e dell’edilizia in condizioni di esposizione prolungata al sole. Ordinanza della Regione Sardegna
Divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, nelle aree interessate da lavoro agricolo, florovivaistico ed edilizio, nei giorni in cui la “mappa del rischio” delle ore 12 segnali un rischio alto
Tirocini extracurriculari GOL con soggetto promotore ASPAL. Invito a webinar informativo su piattaforma Teams
Importante webinar informativo dedicato alle imprese, dalle ore 15:30 alle ore 16:30 di martedì 1^ luglio 2025
Modifica orari di apertura al pubblico degli uffici comunali durante il periodo estivo, dal 16.6.2025 al 12.9.2025
Nuovi orari di apertura al pubblico degli uffici comunali. Validi dal 16 giugno al 12 settembre 2025.
Comunicazione nuovi termini di chiusura Ufficio Postale di Bari Sardo per il completamento dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del Progetto Polis – Carta dei Servizi di Cittadinanza digitale.
Chiusura Ufficio Postale di Bari Sardo fino al 16.7.2025, erogazione dei servizi all'utenza in struttura provvisoria fino al giorno 12.7.2025.
Chiusura ufficio Postale di Bari Sardo per il completamento dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del Progetto Polis – Carta dei Servizi di Cittadinanza digitale.
Chiusura Ufficio Postale fino al 30.7.2025, erogazione dei servizi all'utenza in struttura provvisoria fino al giorno 26.7.2025.
Stagione turistica 2025, comunicazione orari operatività del servizio Info Point – Info Blu e della Torre Spagnola
Comunicazione orari operatività dell' Info Point - Info Blu e della Torre Spagnola
Avviso di condizioni meteo avverse per alte temperature, dalle ore 10:00 del 23.7.2025 alle ore 18:00 del 24.7.2025
Il Centro Funzionale Decentrato – Settore Meteo della Regione Sardegna ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per alte temperature con inizio validità alle ore 10:00 del 23 luglio e fine validità alle ore 18:00 del 24 luglio
Due spiagge per i cani nella Marina di Bari Sardo nella stagione balneare 2025.
I tratti di spiaggia nei quali è consentito l'accesso ai cani si trovano nella località “Planargia” e nella località “Il Fico”.
Borsa di Studio Nazionale anno scolastico 2024/2025 riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado. Elenco beneficiari del Comune di Bari Sardo.
Approvazione graduatoria unica regionale studenti beneficiari della Borsa di Studio Nazionale per l’anno scolastico 2024/2025.
Comune di Bari Sardo. Contributi per il diritto allo studio 2025. Borsa di studio regionale anno scolastico 2024/2025 e Buono libri anno scolastico 2025/2026. Scadenza presentazione domande: 18 Luglio 2025.
Interventi diritto allo studio 2025. Borsa di studio regionale anno scolastico 2024/2025 e Buono libri anno scolastico 2025/2026
Attivazione del servizio di sosta a pagamento nelle Località Torre di Barì, Località Foxi e Località Planargia
Attivazione del servizio di sosta a pagamento nelle Località Torre di Barì, Località Foxi e Località Planargia dal 6 giugno al 15 settembre 2025
Stagione turistica 2025, operativo in località La Torre il servizio Info Point – Info Blu
Operativo fino al 15 ottobre il servizio di supporto turistico offerto dall' Info Point - Info Blu
Cantiere LavoRas – Approvazione e pubblicazione graduatoria definitiva per l’assunzione di n. 3 operai non qualificati addetti alla manutenzione del verde.
Pubblicazione graduatoria definitiva
Spiaggia di Cea Bari Sardo – Bandiera Verde 2025
Si conferma anche per l'anno 2025 il prezioso riconoscimento della Bandiera Verde alla spiaggia di Cea, scelta e premiata da una giuria di pediatri italiani per essere una spiaggia a misura di bambino
Chiusura ufficio Postale di Bari Sardo per avvio dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del Progetto Polis – Carta dei Servizi di Cittadinanza digitale.
Chiusura Ufficio Postale dal 26.5.2025 al 25.6.2025, erogazione dei servizi all'utenza in struttura provvisoria con decorrenza 29.5.2025
Cantiere LavoRas – Pubblicazione elenchi provvisori dei candidati per l’assunzione di personale a tempo determinato part time n. 1 Geometra e n. 3 operai non qualificati addetti alla manutenzione del verde.
Si comunica che sul Portale Sardegna Lavoro e nell'Albo Pretorio on line e nel sito web del Comune di Bari Sardo sono pubblicati gli elenchi provvisori del Cantiere Lavoras
Locazioni occasionali brevi o a fini turistici. Nuove modalità di richiesta dell’ Identificativo Univoco Numerico – IUN e delle credenziali per la piattaforma SIRED/ROSS 1000
Nuove modalità per richiesta codice IUN e credenziali accesso piattaforma SIRED/ROSS
Borsa di Studio Nazionale anno scolastico 2024/2025 in favore degli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado. Approvazione elenco domande ammissibili.
E' stato approvato l'elenco relativo alle domande ammissibili per l’accesso alla Borsa di Studio Nazionale per l'anno scolastico 2024/2025, riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado residenti nel Comune di Bari Sardo.
Sabato 24 Maggio 2025 – Impianti Sportivi Località “Circillai”. Prima Fiera dello Sport a Bari Sardo.
Appuntamento il 24 Maggio per la prima edizione della Fiera dello Sport di Bari Sardo.
Concessione di contributi per la realizzazione delle manifestazioni in occasione della rassegna “Estate Bariese 2025”. Scadenza termini presentazione domande 30 maggio 2025.
Scadenza termini presentazione domande fissata al 30 maggio 2025
Scelta del medico di base, supporto digitale al cittadino
Supporto ai cittadini nella procedura di scelta del proprio medico di base
Referendum Abrogativi 8-9 Giugno 2025. Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione. Presentazione domande dal 29 aprile al 19 maggio 2025.
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione.
Turni Punto Continuità Assistenziale – Guardia Medica – Comune di Bari Sardo. Mese di Agosto 2025
Turni punto continuità assistenziale - Guardia Medica - Comune di Bari Sardo. Comunicazione turni mese di Agosto 2025
Nuovo calendario raccolta differenziata dei rifiuti maggio 2025-aprile 2026
In distribuzione il nuovo calendario della raccolta differenziata dei rifiuti maggio 2025-aprile 2026
PLUS Ogliastra: avviso ripristino centrale operativa Pronto Intervento Sociale – P.I.S. raggiungibile al numero telefonico 0782/600710
Ripristinata l'operatività del Pronto Intervento Sociale del PLUS Ogliastra raggiungibile al numero telefonico 0782/600710
PLUS Ogliastra: avviso nuovo Bando HOME CARE PREMIUM 2025/2028. Scadenza presentazione domande entro il 30.4.2025 per chi è già beneficiario – entro il 31.1.2028 per i nuovi richiedenti.
Pubblicato il Bando Home Care Premium (HCP) 2025-2028 per assistenza domiciliare.
Referendum abrogativi 8-9 Giugno 2025: possibilità di voto per i cittadini fuori sede. Scadenza presentazione domande: 4 Maggio 2025.
Scadenza presentazione domande: 4 Maggio 2025.
Referendum abrogativi 8-9 Giugno 2025: modalità di esercizio dell’opzione degli elettori residenti all’estero per il voto in Italia per i Referendum. Scadenza presentazione domande: 10 Aprile 2025.
Disposizioni per l'esercizio del voto in Italia per gli elettori residenti all’estero. L’esercizio dell’opzione da parte degli elettori residenti all’estero per il voto in Italia deve essere esercitato entro il 10 Aprile 2025.
Referendum abrogativi 8-9 Giugno 2025
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si voterà in Italia per 5 Referendum abrogativi.
Aggiornamento Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello. Avvio termini presentazione istanze
Scadenza presentazione domande: 31 luglio 2025
Turni punto continuità assistenziale – guardia medica – Comune di Bari Sardo. Aprile 2025
Turni punto continuità assistenziale - guardia medica - Comune di Bari Sardo. Comunicazione turni aprile 2025
Difendiamo i nostri boschi. Campagna antincendi Regione Sardegna 2025. Diffusione norme di comportamento e autoprotezione
Diffuse dalla Regione Sardegna le nome di comportamento e autoprotezione per ridurre il rischio incendi
Bando di concorso pubblico, per titoli, per l’assegnazione di n. 1 , autorizzazione per l’esercizio del servizio noleggio con conducente fino a 9 posti, compreso il conducente). Scadenza presentazione domande: ore 23:59 del 28 Aprile 2025.
E' in pubblicazione, dal 27 Marzo 2025 e scadenza alle ore 23:59 del 28 Aprile 2025, il bando per l'assegnazione di una nuova autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente mediante autovettura sino a 9 posti.
Amministrazione Comunale di Bari Sardo – Poste Italiane spa – Consegna della corrispondenza e dei pacchi nel Comune di Bari Sardo: richiesta collaborazione alla Cittadinanza.Buone pratiche per migliorare l’erogazione del servizio di consegna della corrispondenza
Il Sindaco e tutta l'Amministrazione Comunale, d'intesa con la Società Poste Italiane, invita i Cittadini a porre in essere una serie di misure che possa contribuire alla consegna della corrispondenza.
Raccolta firme per il Referendum “Per mio figlio scelgo io” per la libertà di scelta vaccinale pediatrica
Raccolta firme per Referendum volto all’abrogazione degli obblighi vaccinali pediatrici e delle relative sanzioni pecuniarie e scolastiche.
Borsa di studio nazionale Voucher Io Studio anno scolastico 2024/2025 – Proroga termini scadenza presentazione domande 15 aprile 2025
Prorogati al 15 aprile 2025 i termini per presentare istanza per accedere alla borsa di studio nazionale, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado, statali e paritarie, per l'anno scolastico 2024-2025.
Chiusura temporanea, dal 20 marzo 2025, Ecocentro Comunale per lavori di manutenzione.
Sospensione temporanea possibilità conferimento rifiuti Ecocentro Comunale
Supporto digitale per la richiesta dei codici IUN – CIN e per l’utilizzo del portale PayTourist del Comune di Bari Sardo
Supporto digitale per i titolari di strutture turistiche ricettive e per i titolari di immobili destinati a locazione breve o utilizzati per finalità turistiche
Proposta di Legge per taglio IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia. Raccolta firme
Proposta di Legge Frescura, Menia Corbanese, Belfi: modifiche alla tabella A allegata al D.P.R. 633/1972, riduzione dell’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto relativa ai prodotti per l’igiene femminile e ad alcuni prodotti per la prima infanzia
Proposta di Legge Elettorale di iniziativa popolare “Liberiamo il Voto”. Raccolta firme
Raccolta firme per la proposta di Legge Elettorale di iniziativa popolare denominata ''Liberiamo il Voto''.
C’è un punto dove il digitale è facile
Attivo il Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo che fornisce supporto ai cittadini nell’ utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati
Contributi a favore degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) gestiti da AREA – Servizio Territoriale Amministrativo di Nuoro. Bando Fondo Sociale 2024
Scadenza presentazione domande fissata al 15 aprile 2025
Attivo il Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
A partire da oggi, 28 febbraio 2025, sono operative due figure professionali che supporteranno i cittadini nell’ utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati
Attivazione punto di facilitazione digitale del Comune di Bari Sardo. Selezione facilitatori digitali. Avviso convocazione colloquio
Tutti i candidati sono invitati a partecipare al colloquio che verrà espletato da remoto, alle ore 16:00 del 25.2.2025, mediante accesso alla piattaforma google meet
Attiva al numero +390782.600710 la linea telefonica di Pronto Intervento Sociale – P.I.S
Il Plus Ogliastra informa che è attivo tutti i giorni, dalle ore 8 alle ore 22, il numero +390782.600710 dedicato a fronteggiare le emergenze sociali e a fornire supporto immediato a persone bisognose in situazione di grave difficoltà
Bonus Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2025. Apertura termini presentazione domande.
Scadenza presentazione domande al 30 maggio 2025
Servizio mensa scolastica a.s. 2024/2025. Piattaforma Zeta School – Prenotazione automatica dei pasti. Modalità disdetta prenotazione pasti.
Comunicazione modalità prenotazione e disdetta pasti servizio mensa scolastica.
Turni punto continuità assistenziale – guardia medica – Comune di Bari Sardo. Comunicato turni scoperti mese di gennaio 2025
Turni punto continuità assistenziale - guardia medica - Comune di Bari Sardo. Comunicato turni scoperti mese di gennaio 2025
Banca dati delle Strutture Ricettive, BDSR. Rilascio ad ogni struttura ricettiva del Codice Identificativo Nazionale – CIN. Proroga al 1 gennaio 2025
Proroga al 1^ Gennaio 2025 dell'obbligo di ottenere il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi
Mense scolastiche a.s. 2024/2025. Comunicazione di avvio del servizio dal 1° Ottobre 2024.
Avvio del servizio di mensa scolastica dal 1° ottobre 2024
Avvio del censimento della numerazione civica esterna nel territorio del Comune di Bari Sardo: comunicazione alla popolazione.
Il Comune di Bari Sardo informa che da martedì 24 Settembre 2024 avranno inizio le operazioni di censimento della numerazione civica esterna, che riguarderanno l’intero territorio comunale.
Servizio mensa scolastica a.s. 2024/2025. Presentazione piattaforma Zeta School ai nuovi fruitori del servizio ed invito alla registrazione delle nuove utenze genitori.
Invito alla registrazione delle nuove utenze genitori nella piattaforma Zeta School.
Carta “Dedicata a te” dell’INPS. Pubblicazione elenchi beneficiari residenti nel Comune di Bari Sardo.
Sono 147 i nuclei familiari, residenti nel Comune di Bari Sardo, beneficiari della "Carta dedicata a te", una misura di sostegno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, per l’acquisto di carburanti, ecc.
Orario di apertura al pubblico degli uffici comunali decorrente dal giorno lunedì 2 settembre 2024.
Si riporta l'orario di apertura al pubblico degli uffici comunali, valido da lunedì 2 settembre 2024.
Banca dati delle Strutture Ricettive, BDSR. Rilascio ad ogni struttura ricettiva del Codice Identificativo Nazionale – CIN. Modalità
Banca dati delle Strutture Ricettive, BDSR, tenuta presso il Ministero del Turismo. Rilascio ad ogni struttura ricettiva del Codice Identificativo Nazionale - CIN. Modalità
Avviso pubblicazione graduatoria asilo nido Comune di Bari Sardo. Anno educativo 2024 -2025
Graduatoria Asilo Nido Comune di Bari Sardo. Anno educativo 2024 -2025
Imposta di soggiorno
Imposta finalizzata a finanziare interventi per il turismo, i beni culturali ed ambientali ed i servizi pubblici locali
Calendario campagna disinfestazione 2024
Il Centro Provinciale Antinsetti della Provincia di Nuoro ha stabilito il calendario della campagna di disinfestazione
Lista Insieme Liberi: raccolta sottoscrizioni per la presentazione della lista alle elezioni europee 2024
Elezioni europee 2024
Progetto educando: incontri per genitori e incontri per insegnanti e educatori
Calendario incontri comuni Bari Sardo, Cardedu E Loceri
Comune di bari sardo cantiere “Lavoras” di nuova attivazione
Avviso di preinformazione assunzione n. 4 operai generici - addetti alla manovalanza.
Attivazione numero telefonico segnalazione disservizi e rifiuti abbandonati
Servizio di igiene urbana. Attivo il numero 3349830464 per le segnalazioni relative a rifiuti abbandonati e disservizi