A chi è rivolto:
A tutti i cittadini maggiorenni e capaci di intendere e di volere
.Come fare:
Le DAT sono redatte per atto pubblico o scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l’Ufficio dello Stato Civile del Comune di Residenza.
L’ufficiale di Stato Civile provvede all’annotazione delle DAT in apposito registro istituito.
Le DAT sono esenti dall'obbligo di registrazione, dall'imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.
Nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, le DAT possono essere espresse attraverso videoregistrazione o dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare.
Con le medesime forme esse sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento.
Nei casi in cui ragioni di emergenza e urgenza impedissero di procedere alla revoca delle DAT con le forme previste dai periodi precedenti, queste possono essere revocate con dichiarazione verbale raccolta o videoregistrata da un medico, con l'assistenza di due testimoni.
.Cosa serve.
Per accedere la servizio occorre:
.- Documento di identità del richiedente;.
- Atto pubblico o scrittura privata contenenti le DAT;.
- Eventuale nomina di fiduciario ovvero di persona che che faccia le veci del disponente e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture Sanitarie. L'accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo, che e' allegato alle DAT. .
- Il fiduciario puo' rinunciare alla nomina con atto scritto, che e' comunicato al disponente. L'incarico del fiduciario puo' essere revocato dal disponente in qualsiasi momento, con le stesse modalita' previste per la nomina e senza obbligo di motivazione. .
- Nel caso in cui le DAT non contengano l'indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia divenuto incapace, le DAT mantengono efficacia in merito alle volonta' del disponente. In caso di necessita', il giudice tutelare provvede alla nomina di un amministratore di sostegno, ai sensi del capo I del titolo XII del libro I del codice civile..
Cosa si ottiene:
L’iscrizione delle DAT in apposito registro e la trasmissione della dichiarazione alla Banca Dati Nazionale DAT
.Tempi e scadenze:
La registrazione delle DAT è immediata
.Accedi al servizio.
Il servizio è accessibile mediante accesso allo sportello dell’Ufficio Demografico, in via Cagliari, 80, primo piano.
Per tutte le informazioni è possibile contattare l’Ufficio Demografico.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
-
Vedi altri 6
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
- Segretario Comunale
- Ufficio Tributi
-
Documenti
- Modulo richiesta dieta speciale alunni frequentanti il servizio mensa
- Imposta di soggiorno. Modulistica.
- Statuto e documenti del Consorzio istituito tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri per la progettazione, costruzione e gestione di stalle sociali e mattatoio
- BONUS Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2024
- Vedi altri 6
-
Notizie
- “Bonus nidi gratis”. Pubblicazione graduatoria beneficiari secondo semestre 2024 (periodo luglio-dicembre 2024).
- Contributi per i canoni di locazione - Legge 431/1998. Pubblicazione graduatoria provvisoria beneficiari contributi annualità 2024.
- Servizio mensa scolastica a.s. 2024/2025. Piattaforma Zeta School – Prenotazione automatica dei pasti. Modalità disdetta prenotazione pasti.
- Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado anno scolastico 2023/2024. Pagamento borse presso gli Uffici Postali.
-
Vedi altri 6
- Contributi per il diritto allo studio 2024. Elenchi beneficiari e esclusi Borse di studio regionali a.s. 2023/2024 e buono libri a.s. 2024/2025.
- Variazioni Colturali AGEA 2024: aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate. Pubblicizzazione elenchi del Comune di Bari Sardo.
- Formazione della lista di leva anno 2025: giovani nati nell'anno 2008
- Prevenzione del rischio radon
- Turni punto continuità assistenziale - guardia medica - Comune di Bari Sardo. Comunicato turni scoperti mese di gennaio 2025
- Assegnazione contributi per sterilizzazione cani pastore di proprietà