A chi è rivolto:
A tutte le persone che, volendo sposarsi, hanno già ottenuto l'autorizzazione a seguito delle pubblicazioni di matrimonio.
.Come fare:
Per la celebrazione del matrimonio con rito civile nel Comune di Bari Sardo, è necessario presentare una richiesta di prenotazione
.Cosa serve.
La documentazione allegata al momento della prenotazione dovrà essere completa anche di
.- nulla osta alla celebrazione.
Cosa si ottiene:
Celebrazione matrimonio civile
.Tempi e scadenze:
La richiesta va consegnata entro 30 giorni dalle nozze
.Quanto costa:
Per la celebrazione presso l’aula consiliare della Casa Comunale, al di fuori dei giorni e degli orari indicati nell’art. 5, comma 1, del Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili:
Residenti | Non Residenti | |
Al di fuori dei giorni / orari indicati nell’art. 5, comma 1 del regolamento | 50,00 € | 100,00 € |
Per la celebrazione dei matrimoni civili fuori della sede comunale, presso la Torre Spagnola e aree circostanti:
Residenti | Non Residenti | |
Giorni lavorativi | 100,00 € | 300,00 € |
Giorni festivi | 200,00 € | 500,00 € |
Per la celebrazione dei matrimoni subacquei di cui all’art. 14 del Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili:
Residenti | Non Residenti | |
Giorni lavorativi | 400,00 € | 800,00 € |
Giorni festivi | 500,00 € | 1.000,00 € |
Accedi al servizio.
Una volta acquisita la richiesta si provvederà ad accertare la disponibilità del celebrante e delle strutture dell’Amministrazione comunale nella data e negli orari desiderati per la celebrazione..
.
Ulteriori informazioni.
I matrimoni civili verranno celebrati, nel rispetto dei seguenti orari:
- Lunedì - dalle ore 9,30 alle ore 12,00;
- Martedì - dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00;
- Mercoledì - dalle ore 9,30 alle ore 12,00;
- Giovedì - dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00;
- Venerdì - dalle ore 9,30 alle ore 12,00.
È ammessa la celebrazione del matrimonio dal lunedì al venerdì, al di fuori delle fasce orarie sopra individuate, previo accertamento della disponibilità dei dipendenti delegati, del sindaco o di un suo delegato e delle strutture dell’Amministrazione Comunale.
Nelle giornate di sabato e domenica la celebrazione dovrà svolgersi nella fascia oraria dalle ore 9:30 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. La celebrazione è subordinata alla disponibilità dei dipendenti delegati, del sindaco o di un suo delegato e delle strutture dell’Amministrazione comunale.
Le strutture adibite alla celebrazione dei matrimoni civili sono le seguenti:
- Sede Comunale, sita in Via Cagliari n. 80;
- Torre Spagnola, sita nella Marina di Bari Sardo;
- Porzione di spiaggia e area antistante la Torre Spagnola, sita nella Marina di Bari Sardo.
- Fondale marino antistante la Torre Spagnola, sita nella Marina di Bari Sardo.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
-
Vedi altri 6
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
- Segretario Comunale
- Ufficio Tributi
-
Documenti
- Modulo richiesta dieta speciale alunni frequentanti il servizio mensa
- Imposta di soggiorno. Modulistica.
- Statuto e documenti del Consorzio istituito tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri per la progettazione, costruzione e gestione di stalle sociali e mattatoio
- BONUS Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2024
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Rimborso chilometrico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità anno 2024. Pubblicazione elenco beneficiari del Comune di Bari Sardo.
- Attivazione dello sportello di lingua sarda "Dae su connoti a su benidore". Apertura iscrizioni corso di lingua sarda di 30 ore “Tra prosa e poesia” (primo livello)
- “Bonus nidi gratis”. Pubblicazione graduatoria beneficiari secondo semestre 2024 (periodo luglio-dicembre 2024).
- Contributi per i canoni di locazione - Legge 431/1998. Pubblicazione graduatoria provvisoria beneficiari contributi annualità 2024.
-
Vedi altri 6
- Servizio mensa scolastica a.s. 2024/2025. Piattaforma Zeta School – Prenotazione automatica dei pasti. Modalità disdetta prenotazione pasti.
- Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado anno scolastico 2023/2024. Pagamento borse presso gli Uffici Postali.
- Contributi per il diritto allo studio 2024. Elenchi beneficiari e esclusi Borse di studio regionali a.s. 2023/2024 e buono libri a.s. 2024/2025.
- Variazioni Colturali AGEA 2024: aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate. Pubblicizzazione elenchi del Comune di Bari Sardo.
- Formazione della lista di leva anno 2025: giovani nati nell'anno 2008
- Prevenzione del rischio radon