A chi è rivolto:
Ai cittadini residenti a Bari Sardo maggiorenni muniti della licenza di porto di fucile per uso caccia e di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi nel rispetto dei minimi previsti dalla legge.
.Come fare:
Per il rilascio dell'autorizzazione è necessario presentare la domanda, compilando l’apposito modulo con allegata la documentazione richiesta.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre:
.- Istanza sul modello predisposto dalla Regione;.
- Copia fotostatica, fronte e retro, della licenza di porto di fucile per uso di caccia e della relativa foglina;.
- Copia fotostatica, fronte e retro, della polizza assicurativa per R.C.T. in corso di validità;.
- Copia dell'avviso di pagamento (pagoPA) della tassa annuale dell'attività venatoria e della relativa ricevuta dell'avvenuto pagamento, da effettuarsi sul portale “PagoPA” della Regione Sardegna, al quale si può accedere collegandosi al seguente link.
Cosa si ottiene:
Il rilascio dell’ autorizzazione regionale per l'esercizio della caccia e del foglio venatorio
.Tempi e scadenze:
L'autorizzazione regionale all'esercizio della caccia (libretto) ha una durata di cinque anni per i residenti nel comune.
Il rilascio dell'autorizzazione avviene, generalmente, contestualmente alla presentazione della domanda.
Entro il I marzo di ogni anno il foglio venatorio di durata annuale, indicante la fauna stanziale e migratoria abbattuta dal cacciatore va riconsegnato al Comune compilato in ogni sua parte.
Sono tenuti alla riconsegna tutti coloro che hanno ritirato il foglio anche senza aver hanno esercitato la caccia nel corso della stagione venatoria.
.Accedi al servizio.
Per tutte le informazioni è possibile contattare l’Ufficio Demografico, Via Cagliari 80, piano terra.
.
Per tutte le informazioni è possibile contattare l’Ufficio Demografico.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
-
Vedi altri 6
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
- Segretario Comunale
- Ufficio Tributi
-
Documenti
- Modulo richiesta dieta speciale alunni frequentanti il servizio mensa
- Imposta di soggiorno. Modulistica.
- Statuto e documenti del Consorzio istituito tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri per la progettazione, costruzione e gestione di stalle sociali e mattatoio
- BONUS Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2024
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Attivazione dello sportello di lingua sarda "Dae su connoti a su benidore". Apertura iscrizioni corso di lingua sarda di 30 ore “Tra prosa e poesia” (primo livello)
- “Bonus nidi gratis”. Pubblicazione graduatoria beneficiari secondo semestre 2024 (periodo luglio-dicembre 2024).
- Contributi per i canoni di locazione - Legge 431/1998. Pubblicazione graduatoria provvisoria beneficiari contributi annualità 2024.
- Servizio mensa scolastica a.s. 2024/2025. Piattaforma Zeta School – Prenotazione automatica dei pasti. Modalità disdetta prenotazione pasti.
-
Vedi altri 6
- Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado anno scolastico 2023/2024. Pagamento borse presso gli Uffici Postali.
- Contributi per il diritto allo studio 2024. Elenchi beneficiari e esclusi Borse di studio regionali a.s. 2023/2024 e buono libri a.s. 2024/2025.
- Variazioni Colturali AGEA 2024: aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate. Pubblicizzazione elenchi del Comune di Bari Sardo.
- Formazione della lista di leva anno 2025: giovani nati nell'anno 2008
- Prevenzione del rischio radon
- Turni punto continuità assistenziale - guardia medica - Comune di Bari Sardo. Comunicato turni scoperti mese di gennaio 2025