Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata Ministero del Turismo | Home (ministeroturismo.gov.it)
Come ottenere il CIN – Codice Identificativo Nazionale.
-
Servizio attivo .
Si comunicano le istruzioni e le modalità per ottenere il CIN - Codice Identificativo Nazionale di cui ogni struttura ricettiva turistica e ciascun immobile destinato a locazione breve o per finalità turistiche devono dotarsi..
A chi è rivolto:
alle strutture ricettive turistiche e ai titolari di immobili destinati a locazione breve o utilizzati per finalità turistiche.
.Come fare:
Per il rilascio del codice CIN è attivo al link https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ il portale del Ministero del Turismo dal quale è possibile:
- accedere al proprio attuale Codice Identificativo Univoco Numerico - IUN;
- verificare i dati della propria struttura ricettiva ed eventualmente integrarli;
- ottenere il rilascio del nuovo Codice Identificativo Nazionale -CIN da utilizzare per la pubblicazione degli annunci e per l’esposizione all’esterno delle strutture e degli immobili.
Cosa serve.
L' operatore privato per poter accedere correttamente alla piattaforma e richiedere il CIN, dovrà collegarsi al portale dedicato tramite il suo SPID o la sua CIE.
I soli titolari / gestori / delegati stranieri sprovvisti di un documento di identità italiano in corso di validità possono accedere tramite apposite credenziali fornite dal Ministero del Turismo, previa registrazione.
Per richiedere il rilascio del CIN cliccare il seguente link
N.B. l’introduzione del CIN non ha abrogato lo IUN in quanto quest’ultimo è in rapporto di presupposizione necessaria con il CIN. Pertanto, è necessario acquisire previamente lo IUN e le credenziali di accesso alla piattaforma SIRED/ROSS 1000 per poter ottenere, successivamente, il CIN.
Consulta il sito della Regione Sardegna dedicato al rilascio del codice IUN per tutte le informazioni
.- SPID .
- CIE.
- Acquisizione preventiva del codice IUN e delle credenziali di accesso alla piattaforma SIRED/ROSS 1000. .
Cosa si ottiene:
il rilascio del CIN - Codice Identificativo Nazionale
.Tempi e scadenze:
Il termine per il conseguimento del CIN è stato fissato al 1° gennaio 2025, in modo da garantire piena uniformità di applicazione della disciplina su tutto il territorio nazionale. Quindi, si intende che dal 2 gennaio 2025 sei suscettibile di sanzione per mancato ottenimento e/o esposizione e/o pubblicazione del CIN.
.Accedi al servizio.
Tutta la procedura di rilascio del CIN si svolge sul sito web del Ministero del Turismo raggiungibile al seguente link.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
-
Vedi altri 6
- Segretario Comunale
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
- Segretario Comunale
-
Notizie
- Borsa di studio nazionale Voucher Io Studio anno scolastico 2024/2025 – Proroga termini scadenza presentazione domande 15 aprile 2025
- Chiusura temporanea, dal 20 marzo 2025, Ecocentro Comunale per lavori di manutenzione.
- Primavera nel Cuore della Sardegna 2025: incontro informativo 18 marzo 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Bari Sardo
- Supporto digitale per l'attivazione dell'identità digitale - SPID e per il suo utilizzo quale sistema di accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione
-
Vedi altri 6
- Supporto digitale per la richiesta dei codici IUN - CIN e per l'utilizzo del portale PayTourist del Comune di Bari Sardo
- Proposta di Legge per taglio IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia. Raccolta firme
- Proposta di Legge Elettorale di iniziativa popolare “Liberiamo il Voto”. Raccolta firme
- C'è un punto dove il digitale è facile
- Unione Comuni d'Ogliastra: Fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione - Anno 2024. Rettifica graduatoria destinatari del Comune di Bari Sardo
- Unione Comuni d'Ogliastra: Piani Personalizzati di Sostegno, Legge n. 162/98. Aperti i termini per la presentazione delle domande.