A chi è rivolto:
Ai soggetti che dimostrino di avere un "interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell'atto oggetto del diritto di accesso.
.Come fare:
La richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online.
.Cosa serve.
Per la procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);
Riferimenti del documento oggetto della richiesta e Interesse diretto concreto e attuale nei confronti del documento oggetto di accesso.
.- SPID.
- CIE.
- Riferimenti del documento oggetto della richiesta e Interesse diretto concreto e attuale nei confronti del documento oggetto di accesso. .
Cosa si ottiene:
Diritto di prendere visione / ottenere copia del documento
.Tempi e scadenze:
Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine massimo di 30 giorni, decorrenti dalla data di ricezione dell'istanza rilevata dal numero di protocollo in entrata, fatti salvi i casi di sospensione o differimento
.Quanto costa:
L'invio della pratica è gratuito
.Accedi al servizio.
Accesso al documento: diritto di prendere visione / ottenere copia del documento.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Biblioteca Comunale
- Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
-
Vedi altri 6
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
-
Servizi
- Richiedere contrassegno rosa
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Tecnico
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Segreteria - Demografici
- Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
-
Vedi altri 6
- Richiedere supporto digitale - Punto di Facilitazione Digitale
- Richiedere rilascio CIN - Codice Identificativo Nazionale
- Ricevere assistenza - Linea telefonica di Pronto Intervento Sociale – P.I.S
- Richiedere rilascio CIE - Carta di identità elettronica
- Sportello Unico per le Attività produttive e per l'edilizia - SUAPE
- Anagrafe nazionale popolazione residente - ANPR
-
Notizie
- Referendum popolari abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Liquidazione onorari componenti seggi elettorali
- PLUS Ogliastra. Acquisizione manifestazioni di interesse per l'ospitalità dei beneficiari del Progetto "Vita Indipendente" - Fondo 2023, percorso di tirocinio di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento
- Turni Punto Continuità Assistenziale - Guardia Medica - Comune di Bari Sardo. Mese di Luglio 2025
- Avviso di condizioni meteo avverse per alte temperature, dalle ore 12:00 del 29.6.2025 alle ore 18:00 del 30.6.2025
-
Vedi altri 6
- Invito alla donazione del sangue presso Autoemoteca AVIS
- Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nei settori agricolo, florovivaistico e dell'edilizia in condizioni di esposizione prolungata al sole. Ordinanza della Regione Sardegna
- Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale - REIS, annualità 2025. Avvio termini presentazione istanze
- Tirocini extracurriculari GOL con soggetto promotore ASPAL. Invito a webinar informativo su piattaforma Teams
- Unione Comuni d'Ogliastra: Assegno di natalità, annualità 2025
- Avviso di condizioni meteo avverse per alte temperature, dalle ore 12:00 del 24.6.2025 alle ore 18:00 del 26.6.2025