A chi è rivolto:
Alle associazioni regolarmente costituite
.Come fare:
Istanza su modello predisposto dall’ente e consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Bari Sardo o trasmessa mediante mail/PEC agli indirizzi protocollo@comunedibarisardo.it o protocollo@pec.www.comune.barisardo.og.it
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre:
.- Istanza;.
- Atto costitutivo e Statuto dell’Associazione;.
- Fotocopia documento di identità e codice fiscale del Presidente dell’Associazione;.
- Locandina del programma della manifestazione in formato cartaceo e digitale; .
- Planimetria del luogo dell’evento;.
- Relazione tecnica, contenente la specificazione delle caratteristiche generali dell’evento, numero di persone presuntivamente previste, l’indicazione delle vie di uscita e di esodo, gli impianti elettrici, gli impianti ed attrezzature di protezione antincendio, gli aspetti igienico sanitari, numero di persone addette al servizio di vigilanza, la gestione della sicurezza e le condizioni di esercizio;.
- Piano sanitario della manifestazione, inviato all’Areus a cura dell’Associazione 20 giorni prima dell’evento;.
- Piano di emergenza e di evacuazione Organizzazione dell’emergenza – Safety e Security; .
- Dichiarazione del Presidente e/o suo delegato di assunzione del ruolo di responsabile per la sicurezza per la manifestazione in oggetto;.
- Scia Sanitaria di tipo A o B e relativa documentazione allegata da inviare, per il tramite del Comune di Bari Sardo, al Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione della ASL Ogliastra;.
- Dichiarazione conformità impianti elettrici installati e verbale di collaudo degli impianti elettrici e di messa a terra (da presentarsi al Comune una volta che strutture, impianti e attrezzature sono state montate e installate);.
- Idoneità statica palco (da presentarsi al Comune una volta che strutture, impianti e attrezzature sono state montate e installate);.
- Ove sia prevista musica, nulla osta SIAE o dichiarazione del Presidente dell’Associazione attestante che l'attività musicale non è soggetta a obbligo pagamento SIAE (per eventi che richiedano accompagnamenti musicali, occorre rivolgersi alla Siae per farsi rilasciare un permesso, per evitare violazioni dei diritti d’autore);.
- Autorizzazione occupazione suolo pubblico (nel caso in cui la manifestazione si svolge in un’area pubblica);.
- Autorizzazione occupazione suolo pubblico (nel caso in cui la manifestazione si svolge in un’area pubblica);.
- Autorizzazione all’utilizzo di area privata, rilasciata dal proprietario dell’area stessa (nel caso di utilizzo di area privata).
- Polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi-rischi diversi per la/le giornata/giornate della manifestazione;.
- N. 2 marche da bollo da € 16,00 cadauna, una per la richiesta e una per l’autorizzazione..
- Autorizzazione occupazione suolo pubblico;.
- Autorizzazione all’utilizzo di area privata;.
- Autorizzazione demaniale;.
- Documentazione rilascio autorizzazione accensione fuochi d’artificio (nel caso si preveda accensione di fuochi artificiali);.
- Elenco e generalità dei cavalieri e relativa polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi (nel caso in cui sia prevista la sfilata di cavalli e cavalieri o l’utilizzo di gioghi di buoi);.
- Altro (specificare)______.
Cosa si ottiene:
Il rilascio dell’apposita autorizzazione amministrativa allo svolgimento della manifestazione / evento
.Tempi e scadenze:
I tempi sono quelli necessari per consentire all’ufficio di verificare la documentazione predisposta e predisporre il rilascio dell’autorizzazione.
.
Accedi al servizio.
Modulistica disponibile presso il Servizio Amministrativo – Ufficio Scolastico Culturale – Via Cagliari, 80 – Primo Piano.
Modulistica disponibile presso il Servizio Amministrativo – Ufficio Scolastico Culturale.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Biblioteca Comunale
- Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
-
Vedi altri 6
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
-
Servizi
- Richiedere contrassegno rosa
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Vigilanza
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Tecnico
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Segreteria - Demografici
-
Vedi altri 6
- Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
- Richiedere supporto digitale - Punto di Facilitazione Digitale
- Richiedere rilascio CIN - Codice Identificativo Nazionale
- Ricevere assistenza - Linea telefonica di Pronto Intervento Sociale – P.I.S
- Richiedere rilascio CIE - Carta di identità elettronica
- Sportello Unico per le Attività produttive e per l'edilizia - SUAPE
-
Notizie
- Allerta codice arancione pericolo incendi per la giornata di mercoledì 16 luglio 2025
- Abbanoa spa: Comunicazione interruzione flusso idrico a Bari Sardo in data 18 Luglio 2025, dalle 9:00 alle 12:00, causa lavori di manutenzione ordinaria cabina di MT
- Programma Estate Bariese 2025
- Graduatoria Asilo Nido Comune di Bari Sardo Anno Educativo 2025 -2026
-
Vedi altri 6
- Corsi di alfabetizzazione digitale a Bari Sardo: sono aperte le iscrizioni.
- Punto di Facilitazione Digitale. Supporto digitale per la compilazione delle richieste on line di partecipazione all'Avviso RAS Sine Limes2
- Regione Autonoma della Sardegna - Avviso Pubblico Sine Limes2 - Concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia.
- Servizio Guardia Medica Turistica – Comune di Bari Sardo. Turni Punto Continuità Assistenziale mese di Luglio 2025 e variazioni.
- Turni Punto Continuità Assistenziale - Guardia Medica - Comune di Bari Sardo. Mese di Luglio 2025, con modifiche
- Unione Comuni d'Ogliastra: Bonus attività ludiche per minori - anno 2025. Avvio termini presentazione istanze