A chi è rivolto:
A tutti i cittadini
.Come fare:
Per apporre la propria firma per proposte di referendum abrogativi e leggi di iniziativa popolare, sull’apposito modulo predisposto dai comitati promotori delle varie iniziative, occorre presentarsi presso l’Ufficio Demografico. Per firmare è necessario presentarsi con un documento d'identità valido.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre:
.- Documento di identità.
Cosa si ottiene:
La possibilità mediante la sotttoscrizione di partecipare alle proposte legislative e/o referendarie
.Tempi e scadenze:
Il termine fissato per la scadenza della raccolta firme è indicato dal soggetto promotore.
L’apposizione della firma è immediata.
.Accedi al servizio.
.
Condizioni di servizio:
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
-
Vedi altri 6
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
- Segretario Comunale
- Ufficio Tributi
-
Documenti
- Modulo richiesta dieta speciale alunni frequentanti il servizio mensa
- Imposta di soggiorno. Modulistica.
- Statuto e documenti del Consorzio istituito tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri per la progettazione, costruzione e gestione di stalle sociali e mattatoio
- BONUS Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2024
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Attivazione dello sportello di lingua sarda "Dae su connoti a su benidore". Apertura iscrizioni corso di lingua sarda di 30 ore “Tra prosa e poesia” (primo livello)
- “Bonus nidi gratis”. Pubblicazione graduatoria beneficiari secondo semestre 2024 (periodo luglio-dicembre 2024).
- Contributi per i canoni di locazione - Legge 431/1998. Pubblicazione graduatoria provvisoria beneficiari contributi annualità 2024.
- Servizio mensa scolastica a.s. 2024/2025. Piattaforma Zeta School – Prenotazione automatica dei pasti. Modalità disdetta prenotazione pasti.
-
Vedi altri 6
- Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado anno scolastico 2023/2024. Pagamento borse presso gli Uffici Postali.
- Contributi per il diritto allo studio 2024. Elenchi beneficiari e esclusi Borse di studio regionali a.s. 2023/2024 e buono libri a.s. 2024/2025.
- Variazioni Colturali AGEA 2024: aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate. Pubblicizzazione elenchi del Comune di Bari Sardo.
- Formazione della lista di leva anno 2025: giovani nati nell'anno 2008
- Prevenzione del rischio radon
- Turni punto continuità assistenziale - guardia medica - Comune di Bari Sardo. Comunicato turni scoperti mese di gennaio 2025