A chi è rivolto:
A tutti i cittadini
.Descrizione:
Il Portale dei Pagamenti ti consente di gestire i tuoi pagamenti in favore del Comune di Bari Sardo in modo rapido, facile e sicuro, in qualunque luogo e momento della giornata, senza doverti recare presso gli uffici o sportelli di pagamento, ma semplicemente utilizzando un qualsiasi dispositivo che disponga di una connessione ad internet (PC, Smartphone, Tablet) e scegliendo un metodo di pagamento fra i principali in uso online, ossia:
- bonifici bancari;
- carte di credito o di debito o prepagate, Satispay, Paypal, etc.
Il servizio mette a tua disposizione anche le ricevute di pagamenti effettuati al di fuori di questo portale, purché all'interno del sistema pagoPA.
Puoi scegliere se operare in modalità anonima, o se accedere mediante identità digitale (SPID) per avere a disposizione, nell'area personale, anche il riepilogo di tutti i pagamenti effettuati e delle relative ricevute.
Accedendo al portale, cliccando sulla sezione "guarda la demo" è disponibile anche una demo di supporto per l'utilizzo delle principali funzionalità del portale.
.Come fare:
Per utilizzare il portale il cittadino può scegliere se operare in modalità anonima, o se effettuare l'accesso mediante identità digitale, SPID.
Se si accede mediante identità digitale, SPID è possibile:
- ricercare un avviso predeterminato da pagare, tramite il suo identificativo, per stamparne il facsimile o pagarlo online;
- registrare nel sistema un pagamento spontaneo (se abilitata l’apposita sezione) e poi pagarlo online o stamparne il facsimile per poterlo pagare presso un PSP (Prestatore di servizio di pagamento) abilitato;
- visualizzare tutti i pagamenti effettuati tramite il tuo account o ricercare le ricevute telematiche di pagamenti effettuati sul nodo pagoPA, anche se non effettuati da questo portale;
- visualizzare le posizioni debitorie associate al tuo codice fiscale.
Se si sceglie di procedere in modalità anonima è possibile effettuare:
- il pagamento di un avviso predeterminato
- il pagamento di un pagamento spontaneo
- la ricerca di una ricevuta telematica di un pagamento effettuato sul nodo pagoPA
Visita il link https://www.pagopa.gov.it/it/cittadini/dove-pagare/ per conoscere tutte le modalità di pagamento e l'elenco dei PSP (Prestatori di servizio di pagamento) abilitati
.Cosa serve.
Eventuale identità digitale SPID e dati per procedere al pagamento:
.- codice avviso di 18 cifre che è apposto sul documento ricevuto dal Comune di Bari Sardo o che è stato associato alla posizione registrata nella sezione dei pagamenti spontanei del portale;.
- Codice Fiscale/Partita IVA riportati sul documento ricevuto (se non riportati bastera' inserire “anonimo” nel relativo campo per proseguire con il pagamento);.
- codice QR pagoPA o bollettino postale PA per pagamenti in ufficio postale..
Cosa si ottiene:
Il pagamento in favore del Comune di Bari Sardo per lo specifico servizio indicato
.Tempi e scadenze:
Il pagamento è immediato se effettuato online, subordinato ai tempi tecnici necessari per il disbrigo della pratica se effettuato:
- in banca, presso le filiali aderenti o gli sportelli ATM abilitati;
- in ufficio postale, utilizzando indifferentemente il codice QR pagoPA o il bollettino postale PA;
- presso gli esercenti convenzionati (cerca il logo pagoPA nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati)
- presso i punti di posta privata (puoi pagare anche nelle agenzie che offrono servizi postali sul territorio).
Accedi al servizio.
L'avvenuto pagamento è riportato nell'apposita ricevuta.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
-
Vedi altri 6
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
- Segretario Comunale
- Ufficio Tributi
-
Documenti
- Modulo richiesta dieta speciale alunni frequentanti il servizio mensa
- Imposta di soggiorno. Modulistica.
- Statuto e documenti del Consorzio istituito tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri per la progettazione, costruzione e gestione di stalle sociali e mattatoio
- BONUS Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2024
- Vedi altri 6
-
Notizie
- “Bonus nidi gratis”. Pubblicazione graduatoria beneficiari secondo semestre 2024 (periodo luglio-dicembre 2024).
- Contributi per i canoni di locazione - Legge 431/1998. Pubblicazione graduatoria provvisoria beneficiari contributi annualità 2024.
- Servizio mensa scolastica a.s. 2024/2025. Piattaforma Zeta School – Prenotazione automatica dei pasti. Modalità disdetta prenotazione pasti.
- Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado anno scolastico 2023/2024. Pagamento borse presso gli Uffici Postali.
-
Vedi altri 6
- Contributi per il diritto allo studio 2024. Elenchi beneficiari e esclusi Borse di studio regionali a.s. 2023/2024 e buono libri a.s. 2024/2025.
- Variazioni Colturali AGEA 2024: aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate. Pubblicizzazione elenchi del Comune di Bari Sardo.
- Formazione della lista di leva anno 2025: giovani nati nell'anno 2008
- Prevenzione del rischio radon
- Turni punto continuità assistenziale - guardia medica - Comune di Bari Sardo. Comunicato turni scoperti mese di gennaio 2025
- Assegnazione contributi per sterilizzazione cani pastore di proprietà