Cos'è:
Il trapianto, ogni anno, restituisce alla vita migliaia di persone affette da una grave insufficienza d’organo. Ma senza una donazione, non c’è un trapianto. Per sensibilizzare sull’importanza di prestare il consenso al prelievo degli organi dopo la morte, è stata istituita la Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, che quest’anno, 2025, si celebra venerdì 11 aprile.
Tutti i cittadini maggiorenni hanno la possibilità di dichiarare la propria volontà in materia di donazione. Si tratta di una scelta naturale e consapevole capace di restituire un’opportunità di vita a chi è in attesa di ricevere un trapianto.
Le dichiarazioni di volontà possono essere rilasciate anche al momento del rinnovo o del rilascio della carta d’identità presso l'Ufficio Anagrafe del Comune, presso lo sportello competente della propria ASL, tramite gli atti olografi dell’AIDO o la compilazione del tesserino del CNT o il tesserino blu del Ministero della Salute.
Per maggiori informazioni sul significato della donazione è su come diventare donatori è possibilie consultare il sito sceglididonare.it
.