A chi è rivolto:
A tutti i cittadini
.Come fare:
Per pagare una sanzione seguire le istruzioni riportate sul verbale o sul preavviso rilasciato dagli Agenti di Polizia Locale.
Il pagamento dovrà essere effettuato online collegandosi al Portale dei pagamenti PagoPa del Comune di Bari Sardo, cliccando sulla voce “pagamento spontaneo” e quindi sulla voce “Multe/verbali di contravvenzione”;
Nella causale del versamento dovra’ essere tassativamente indicato: il numero di preavviso/verbale, data della violazione, targa del veicolo, trasgressore e proprietario del veicolo.
Inoltre al fine di evitare il contenzioso derivante dalla scorretta compilazione della causale, è raccomandata la trasmissione dell’attestazione di versamento agli indirizzi e-mail: polizialocale@comune.barisardo.og.it protocollo@comunedibarisardo.it
O mediante PEC agli indirizzi: polizialocale@pec.comune.barisardo.og.it, protocollo@pec.comune.barisardo.og.it
Per verificare i punti patente accedere mediante SPID al portale dell’Automobilista.
Per accedere agli atti relativi alle relazioni del Servizio di Polizia Locale è necessario presentare apposita istanza di accesso secondo la modulistica predisposta dall’ente.
Se ritieni di non dover pagare, puoi fare ricorso a norma di legge secondo le istruzioni contenute nel verbale rilasciato dagli Agenti di Polizia Locale.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre:
.- Verbale / preavviso per procedere con il pagamento; .
- SPID / CIE per l'accesso a PagoPA e per l’accesso al portale dell’Automobilista..
- Per accedere agli atti relativi alle relazioni e verbali degli Agenti di Polizia Locale apposita istanza di accesso agli atti sul modello predisposto dall’ente, copia documento di riconoscimento e copia del verbale rilasciato..
- Qualora il verbale preveda quale sanzione accessoria la decurtazione dei punti, il trasgressore dovrà compilare il modulo allegato al verbale e ritrasmetterlo al Servizio Polizia locale con consegna a mano, trasmissione via mail/Pec o invio mediante raccomandata A/R all’indirizzo della sede della Polizia Locale, Via Cagliari 80, Bari Sardo, 08042, Nu..
Cosa si ottiene:
Il pagamento della sanzione;
La verifica dei punti della propria patente;
L’accesso agli atti richiesto;
L’avvio del ricorso
Tempi e scadenze:
Le sanzioni vanno pagate entro 60 giorni dalla notifica.
Per alcuni verbali il Codice della Strada prevede la possibilità di uno sconto del 30% se il pagamento avviene entro 5 giorni dalla notifica
Il ricorso al Giudice di Pace è possibile entro 30 giorni dalla notifica
Il ricorso al Prefetto è possibile entro 60 giorni dalla notifica.
Qualora il verbale preveda quale sanzione accessoria la decurtazione dei punti, il modulo allegato al verbale deve essere ritrasmesso al Servizio Polizia Locale entro 60 giorni dalla notifica del verbale.
Accedi al servizio.
Pagamento della sanzione.
E’ possibile pagare la sanzione online collegandosi al Portale dei pagamenti PagoPa del Comune di Bari Sardo, cliccando sulla voce “pagamento spontaneo” e quindi sulla voce “Multe/verbali di contravvenzione”.
Tutte le informazioni disponibili presso il Servizio Polizia Locale.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Biblioteca Comunale
- Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
-
Vedi altri 6
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
-
Servizi
- Richiedere l'accesso agli atti
- Richiedere contrassegno rosa
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Vigilanza
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Tecnico
-
Vedi altri 6
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Segreteria - Demografici
- Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
- Richiedere supporto digitale - Punto di Facilitazione Digitale
- Richiedere rilascio CIN - Codice Identificativo Nazionale
- Ricevere assistenza - Linea telefonica di Pronto Intervento Sociale – P.I.S
- Richiedere rilascio CIE - Carta di identità elettronica
-
Notizie
- Avviso di criticità per rischio idrogeologico per temporali, codice GIALLO, dalle ore 14:00 del 10.10.2025 alle ore 23:59 dell' 11.10.2025
- Avviso pubblico per la selezione di 24 beneficiari da inserire in percorsi di autonomia e co-housing previsti dal progetto “Nuova ERA - Edilizia Residenziale per l’Autonomia”. Proroga presentazione domande, scadenza al 30 dicembre 2025
- Modifica per il mese di ottobre degli orari di apertura della Torre Spagnola
- Cosa Bona & Bariesa 2025, sabato 18 e domenica 19 ottobre scopri i segreti della cucina tradizionale Bariese nella suggestiva cornice del nostro centro storico
-
Vedi altri 6
- Giornata Europea della consapevolezza e sensibilizzazione sulla Sindrome X Fragile, la Torre Spagnola e il giardino della casa comunale si illuminano di blu
- Abbanoa spa: Avviso interruzione flusso idrico in data 9 ottobre 2025, nel Comune di Bari Sardo, per lavori di manutenzione straordinaria presso l’impianto di rilancio idrico sito in località "Genna e Masoni".
- Punto di facilitazione digitale. Nuovo ciclo di corsi di formazione gratuiti rivolti alla cittadinanza, DIGCOMP 2.2. Secondo appuntamento lunedì 13 ottobre 2025
- Unione Comuni d'Ogliastra: graduatoria beneficiari Bonus Nidi Gratis, periodo gennaio-giugno 2025
- Aggiornamento albo Presidenti di Seggio Elettorale e albo Scrutatori di Seggio Elettorale anno 2025: avviso presentazione domande.
- Contributi per il diritto allo studio. Buono libri - a.s. 2025/2026. Avviso presentazione documentazione acquisto libri a.s. 2025/2026 entro il 31 ottobre 2025.