A chi è rivolto:
È dovuta da chiunque occupi, detenga o possieda locali o aree scoperte operative suscettibili di produrre rifiuti
.Come fare:
E’ possibile presentare all’Ufficio Tributi del Comune, per il tramite dell’Ufficio Protocollo, mediante consegna a mano o tramissione a mezzo MAIL/PEC, la seguente documentazione, resa negli appositi moduli messi a disposizione dall’ente e reperibili nel portale Trasparenza rifiuti:
TARI UTENZE DOMESTICHE – NUOVA OCCUPAZIONE
TARI UTENZE NON DOMESTICHE – NUOVA OCCUPAZIONE
TARI UTENZE DOMESTICHE – VARIAZIONE
TARI UTENZE NON DOMESTICHE – VARIAZIONE
TARI UTENZE DOMESTICHE – CESSAZIONE
TARI UTENZE NON DOMESTICHE – CESSAZIONE
Cosa serve.
Ai fini della compilazione della modulistica sono necessari
.- i dati degli immobili / locali di riferimento;.
- i dati dell’inizio dell’occupazione / detenzione degli stessi;.
- il titolo di possesso vantato sui medesimi.
Cosa si ottiene:
Il pagamento della tassa dovuta
.Tempi e scadenze:
La dichiarazione TARI su modello predisposto dall’ente va resa dai soggetti passivi entro 60 giorni dall’evento che ne determina l’obbligo e comunque non oltre il 30 giugno dell’anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettati al tributo
La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi qualora non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo.
In caso contrario la dichiarazione di variazione o cessazione va presentata entro il termine sopra indicato.
Nel caso di pluralità di immobili posseduti, occupati o detenuti la dichiarazione deve riguardare solo quelli per i quali si è verificato l’obbligo dichiarativo.
Ai fini della dichiarazione TARI, restano ferme le superfici dichiarate o accertate ai fini del Tributo Comunale sui Rifiuti (TARES) di cui al D.L. n.201/2011 art.14, della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani di cui al Decreto Legislativo 15 novembre 1993, n.507 (TARSU), salvo che non sia stata presentata, per le medesime utenze un’apposita dichiarazione TARI.
La TARI è versata direttamente al Comune, mediante modello di pagamento unificato di cui all’articolo 17 del D.Lgs. 241/1997, o tramite le altre modalità di pagamento offerte dai servizi elettronici di incasso e di pagamento interbancari e postali (compreso PAGOPA), suddividendo l’ammontare complessivo in n 4 rate. Le scadenze saranno stabilite all’approvazione della lista di carico
Accedi al servizio.
Per tutte le informazioni è possibile accedere al portale online di Trasparenza per la gestione rifiuti del Comune di Bari Sardo.
.
Oppure, puoi presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Biblioteca Comunale
- Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
-
Vedi altri 6
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
-
Servizi
- Richiedere l'accesso agli atti
- Richiedere contrassegno rosa
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Vigilanza
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Tecnico
-
Vedi altri 6
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Segreteria - Demografici
- Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
- Richiedere supporto digitale - Punto di Facilitazione Digitale
- Richiedere rilascio CIN - Codice Identificativo Nazionale
- Ricevere assistenza - Linea telefonica di Pronto Intervento Sociale – P.I.S
- Richiedere rilascio CIE - Carta di identità elettronica
-
Notizie
- Avviso di criticità per rischio idrogeologico per temporali, codice GIALLO, dalle ore 14:00 del 10.10.2025 alle ore 23:59 dell' 11.10.2025
- Avviso pubblico per la selezione di 24 beneficiari da inserire in percorsi di autonomia e co-housing previsti dal progetto “Nuova ERA - Edilizia Residenziale per l’Autonomia”. Proroga presentazione domande, scadenza al 30 dicembre 2025
- Modifica per il mese di ottobre degli orari di apertura della Torre Spagnola
- Cosa Bona & Bariesa 2025, sabato 18 e domenica 19 ottobre scopri i segreti della cucina tradizionale Bariese nella suggestiva cornice del nostro centro storico
-
Vedi altri 6
- Giornata Europea della consapevolezza e sensibilizzazione sulla Sindrome X Fragile, la Torre Spagnola e il giardino della casa comunale si illuminano di blu
- Abbanoa spa: Avviso interruzione flusso idrico in data 9 ottobre 2025, nel Comune di Bari Sardo, per lavori di manutenzione straordinaria presso l’impianto di rilancio idrico sito in località "Genna e Masoni".
- Punto di facilitazione digitale. Nuovo ciclo di corsi di formazione gratuiti rivolti alla cittadinanza, DIGCOMP 2.2. Secondo appuntamento lunedì 13 ottobre 2025
- Unione Comuni d'Ogliastra: graduatoria beneficiari Bonus Nidi Gratis, periodo gennaio-giugno 2025
- Aggiornamento albo Presidenti di Seggio Elettorale e albo Scrutatori di Seggio Elettorale anno 2025: avviso presentazione domande.
- Contributi per il diritto allo studio. Buono libri - a.s. 2025/2026. Avviso presentazione documentazione acquisto libri a.s. 2025/2026 entro il 31 ottobre 2025.