Pagare tributi IMU.

  • Servizio attivo .

Il servizio consente di pagare il tributo IMU..


A chi è rivolto:

Il pagamento del tributo è rivolto a:

  • Proprietari;
  • Titolari di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie);
  • Concessionari, nel caso di concessione di aree demaniali;
  • Locatari, in caso di leasing
.

Descrizione:

L'IMU (Imposta Municipale Unica o Imposta Municipale Propria) è il tributo introdotto, a partire dall'anno 2012, sulla base dell'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI).

L'IMU è dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli

.

Come fare:

Il pagamento può essere effettuato tramite modello F24. Il pagamento può essere effettuato dal contribuente oppure da un suo coobbligato (erede, genitore, tutore o curatore fallimentare).

E' necessario indicare l'anno di riferimento, la data in cui si prevede di effettuare il pagamento e il tipo di pagamento scelto (totale o in due rate).

Sarà possibile pagare l'importo totale (Importo a credito compensato) tramite il modello F24 generato dalla piattaforma.

Tramite il portale Calcola IMU si puo'  calcolare l'imposta dovuta.

.

Cosa serve.

Per accedere al servizio occorre

.
  • Identità digitale SPID o CIE.

Cosa si ottiene:

I modelli di pagamento F24 in autoliquidazione dell'imposta

.

Tempi e scadenze:

L’istanza verrà evasa entro massimo 30 giorni dalla presentazione.

La redazione del modello e' immeditata tramite il portale

Le scadenze per il pagamento sono:

Entro il 16 giugno di ogni anno: ACCONTO (la norma consente di calcolare l'imposta dovuta per il primo semestre applicando aliquota e detrazione dei 12 mesi dell'anno precedente)
Entro il 16 dicembre di ogni anno SALDO (a conguaglio dell'imposta dovuta sulla base delle aliquote dell’anno)
Entro il 16 giugno di ogni anno: UNICA SOLUZIONE

.

Quanto costa:

L'invio della pratica è gratuito

.

Accedi al servizio.

Accedi al servizio online.

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Ufficio Tributi.

T +390782225605

T +390782225606

T +390782225607

tributi@comunedibarisardo.it

pec: tributi@pec.comunedibarisardo.it

Punti di contatto

Ufficio Tributi

T +390782225605

T +390782225606

T +390782225607

tributi@comunedibarisardo.it

pec: tributi@pec.comunedibarisardo.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 08/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content