A chi è rivolto:
A tutti i cittadini maggiorenni e capaci di intendere e di volere
.Come fare:
Le DAT sono redatte per atto pubblico o scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l’Ufficio dello Stato Civile del Comune di Residenza.
L’ufficiale di Stato Civile provvede all’annotazione delle DAT in apposito registro istituito.
Le DAT sono esenti dall'obbligo di registrazione, dall'imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.
Nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, le DAT possono essere espresse attraverso videoregistrazione o dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare.
Con le medesime forme esse sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento.
Nei casi in cui ragioni di emergenza e urgenza impedissero di procedere alla revoca delle DAT con le forme previste dai periodi precedenti, queste possono essere revocate con dichiarazione verbale raccolta o videoregistrata da un medico, con l'assistenza di due testimoni.
.Cosa serve.
Per accedere la servizio occorre:
.- Documento di identità del richiedente;.
- Atto pubblico o scrittura privata contenenti le DAT;.
- Eventuale nomina di fiduciario ovvero di persona che che faccia le veci del disponente e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture Sanitarie. L'accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo, che e' allegato alle DAT. .
- Il fiduciario puo' rinunciare alla nomina con atto scritto, che e' comunicato al disponente. L'incarico del fiduciario puo' essere revocato dal disponente in qualsiasi momento, con le stesse modalita' previste per la nomina e senza obbligo di motivazione. .
- Nel caso in cui le DAT non contengano l'indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia divenuto incapace, le DAT mantengono efficacia in merito alle volonta' del disponente. In caso di necessita', il giudice tutelare provvede alla nomina di un amministratore di sostegno, ai sensi del capo I del titolo XII del libro I del codice civile..
Cosa si ottiene:
L’iscrizione delle DAT in apposito registro e la trasmissione della dichiarazione alla Banca Dati Nazionale DAT
.Tempi e scadenze:
La registrazione delle DAT è immediata
.Accedi al servizio.
Il servizio è accessibile mediante accesso allo sportello dell’Ufficio Demografico, in via Cagliari, 80, primo piano.
Per tutte le informazioni è possibile contattare l’Ufficio Demografico.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Biblioteca Comunale
- Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
-
Vedi altri 6
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
-
Servizi
- Richiedere l'accesso agli atti
- Richiedere contrassegno rosa
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Vigilanza
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Tecnico
-
Vedi altri 6
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Segreteria - Demografici
- Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
- Richiedere supporto digitale - Punto di Facilitazione Digitale
- Richiedere rilascio CIN - Codice Identificativo Nazionale
- Ricevere assistenza - Linea telefonica di Pronto Intervento Sociale – P.I.S
- Richiedere rilascio CIE - Carta di identità elettronica
-
Notizie
- Avviso di criticità per rischio idrogeologico per temporali, codice GIALLO, dalle ore 14:00 del 10.10.2025 alle ore 23:59 dell' 11.10.2025
- Avviso pubblico per la selezione di 24 beneficiari da inserire in percorsi di autonomia e co-housing previsti dal progetto “Nuova ERA - Edilizia Residenziale per l’Autonomia”. Proroga presentazione domande, scadenza al 30 dicembre 2025
- Modifica per il mese di ottobre degli orari di apertura della Torre Spagnola
- Cosa Bona & Bariesa 2025, sabato 18 e domenica 19 ottobre scopri i segreti della cucina tradizionale Bariese nella suggestiva cornice del nostro centro storico
-
Vedi altri 6
- Giornata Europea della consapevolezza e sensibilizzazione sulla Sindrome X Fragile, la Torre Spagnola e il giardino della casa comunale si illuminano di blu
- Abbanoa spa: Avviso interruzione flusso idrico in data 9 ottobre 2025, nel Comune di Bari Sardo, per lavori di manutenzione straordinaria presso l’impianto di rilancio idrico sito in località "Genna e Masoni".
- Punto di facilitazione digitale. Nuovo ciclo di corsi di formazione gratuiti rivolti alla cittadinanza, DIGCOMP 2.2. Secondo appuntamento lunedì 13 ottobre 2025
- Unione Comuni d'Ogliastra: graduatoria beneficiari Bonus Nidi Gratis, periodo gennaio-giugno 2025
- Aggiornamento albo Presidenti di Seggio Elettorale e albo Scrutatori di Seggio Elettorale anno 2025: avviso presentazione domande.
- Contributi per il diritto allo studio. Buono libri - a.s. 2025/2026. Avviso presentazione documentazione acquisto libri a.s. 2025/2026 entro il 31 ottobre 2025.