Turismo
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo
NovitÃ
Cosa Bona & Bariesa 2025
Appuntamento annuale alla scoperta delle tradizioni culinarie di Bari Sardo che prevede una serie di Show-cooking esperienziali, corsi, laboratori, mostre, escursioni e tour guidati alla scoperta del territorio e molto altro!
Laboratorio gratuito Acrobatica e Danza Aerea per adulti e ragazzi: 4-13-25 Agosto località La Torre – 20 Agosto Piazza Repubblica
Laboratorio gratuito Acrobatica e Danza Aerea a Bari Sardo e nella località La Torre
Convegno sul Turismo Sostenibile “Strategie ed iniziative per lo sviluppo sostenibile”. Venerdì 30 maggio ore 16:00
Appuntamento venerdì 30 maggio alle ore 16:00 presso la rinnovata struttura comunale, Centro Servizi per il Turismo, in Località Sa Marina
XII Edizione del Concerto di Santa Cecilia – Chiesa Parrocchiale domenica 24 Dicembre 2024, ore 17:00.
Giunge alla sua XII edizione il Concerto di Santa Cecilia.
Terza edizione della manifestazione Cosa Bona e Bariesa, 5 e 6 ottobre 2024
Scopri tutti i segreti della cucina tradizionale Bariese nella suggestiva cornice del centro storico di Bari Sardo
Festa della Bandiera Blu 2024 – Marina di Bari Sardo 3 Agosto 2024
Bari Sardo festeggia il 3 Agosto la 7° Bandiera Blu con lo Show Nostalgia 90 presso la Marina di Bari Sardo a partire dalle ore 20:00
Torneo di calcio a 5. Memorial Mario Todde 19-20 Luglio 2024
Appuntamento presso lo Stadio Circillai di Bari Sardo il 19 e 20 Luglio 2024
Summer party presso Torre di Barì
Appuntamento il 26 Luglio, presso la Torre di Bari Sardo, per il Summer Party 2024
Passeggiata Bariese 2024. Avvio dal 10 Luglio ore 21:00
Partirà mercoledì 10 luglio 2024, dalle ore 21:00, il tradizionale appuntamento con la Passeggiata Bariese
Festa San Giovanni Battista e Sagra de su Nenniri
Si rinnova per l'anno 2024 l'appuntamento con la Festa di San Giovanni Battista e con la Sagra de Su Nenniri.
Cosa Bona & Bariesa 2025, sabato 18 e domenica 19 ottobre scopri i segreti della cucina tradizionale Bariese nella suggestiva cornice del nostro centro storico
Show-cooking esperienziali, laboratori, mostre, escursioni e tour guidati alla scoperta del territorio e molto alto
Punto di facilitazione digitale. Supporto per l’utilizzo del portale Zeta School dedicato ai genitori e tutori di alunni frequentanti il servizio mensa scolastica
Supporto ai cittadini per l'utilizzo del portale Zeta School
Programma Estate Bariese 2025
Un ricco programma di feste, eventi culturali, sagre e tanto altro, da Giugno a Settembre 2025 nel programma dell'Estate Bariese 2025.
Stagione turistica 2025, comunicazione orari operatività del servizio Info Point – Info Blu e della Torre Spagnola
Comunicazione orari operatività dell' Info Point - Info Blu e della Torre Spagnola
Attivazione del servizio di sosta a pagamento nelle Località Torre di Barì, Località Foxi e Località Planargia
Attivazione del servizio di sosta a pagamento nelle Località Torre di Barì, Località Foxi e Località Planargia dal 6 giugno al 15 settembre 2025
Locazioni occasionali brevi o a fini turistici. Nuove modalità di richiesta dell’ Identificativo Univoco Numerico – IUN e delle credenziali per la piattaforma SIRED/ROSS 1000
Nuove modalità per richiesta codice IUN e credenziali accesso piattaforma SIRED/ROSS
Scelta del medico di base, supporto digitale al cittadino
Supporto ai cittadini nella procedura di scelta del proprio medico di base
Difendiamo i nostri boschi. Campagna antincendi Regione Sardegna 2025. Diffusione norme di comportamento e autoprotezione
Diffuse dalla Regione Sardegna le nome di comportamento e autoprotezione per ridurre il rischio incendi
Supporto digitale per la richiesta dei codici IUN – CIN e per l’utilizzo del portale PayTourist del Comune di Bari Sardo
Supporto digitale per i titolari di strutture turistiche ricettive e per i titolari di immobili destinati a locazione breve o utilizzati per finalità turistiche
Banca dati delle Strutture Ricettive, BDSR. Rilascio ad ogni struttura ricettiva del Codice Identificativo Nazionale – CIN. Proroga al 1 gennaio 2025
Proroga al 1^ Gennaio 2025 dell'obbligo di ottenere il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi
Banca dati delle Strutture Ricettive, BDSR. Rilascio ad ogni struttura ricettiva del Codice Identificativo Nazionale – CIN. ModalitÃ
Banca dati delle Strutture Ricettive, BDSR, tenuta presso il Ministero del Turismo. Rilascio ad ogni struttura ricettiva del Codice Identificativo Nazionale - CIN. ModalitÃ
Imposta di soggiorno
Imposta finalizzata a finanziare interventi per il turismo, i beni culturali ed ambientali ed i servizi pubblici locali