Richiedere supporto digitale – Punto di Facilitazione Digitale.
-
Servizio attivo .
Attivo il Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo al quale i cittadini potranno rivolgersi direttamente per ottenere supporto nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati.
A chi è rivolto:
Tutti i cittadini italiani e stranieri, regolarmente soggiornanti, dai 18 anni di età
.Descrizione:
Il Punto di Facilitazione Digitale è attivo al primo piano del Comune di Bari Sardo, in Via Cagliari, 80. Al suo interno operano due figure professionali, i Facilitatori Digitali, che svolgono in favore dei cittadini un ruolo di accoglienza, aiuto e facilitazione all’uso dei servizi digitali, fornendo supporto ad esempio per:
- presentare un’istanza online;
- attivare lo SPID;
- prenotare appuntamenti;
- effettuare pagamenti tramite PagoPA;
- accedere ai portali della Pubblica Amministrazione (App IO, Fascicolo sanitario, Anagrafe Nazionale Popolazione Residente – ANPR, Inps online, Agenzia delle Entrate, ecc);
- chiedere il rilascio dei codici IUN - Identificativo Unico Numerico - e CIN - Codice Identificativo Nazionale;
- censire la propria struttura turistico-ricettiva sul portale PayTourist del Comune di Bari Sardo, che consente di gestire i pagamenti per l’imposta di soggiorno e le relative comunicazioni;
- gestire una casella di posta elettronica e molto altro.
Lo sportello sarà attivo tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, e i pomeriggi dei giorni di martedì e giovedì, con i seguenti orari:
- Lunedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- Martedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00
- Mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- Giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00
- Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
.
Come fare:
Per usufruire del servizio il cittadino deve recarsi personalmente allo sportello ubicato al primo piano del Comune di Bari Sardo munito di documento di riconoscimento e tessera sanitaria oltre che della eventuale documentazione necessaria per lo specifico servizio per il quale necessita di supporto
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre presentarsi allo sportello muniti di documento di riconoscimento e tessera sanitaria e della eventuale documentazione necessaria per lo specifico servizio per il quale si necessita di supporto
.- Documento di identità (carta di identità, patente, passaporto, permesso di soggiorno).
- Tessera sanitaria.
- Documentazione necessaria per lo specifico servizio per il quale si necessita di supporto.
Cosa si ottiene:
L'assistenza e il supporto digitale richiesto
.Tempi e scadenze:
L'assistenza è immediata, le tempistiche dipendono dal tipo di servizio per il quale si necessita di supporto
.Quanto costa:
Il servizio di supporto fornito dallo sportello di facilitazione è gratuito in quanto rientra nell'ambito di un progetto finanziato con i fondi del PNRR misura 1.7.2.
Il cittadino potrebbe sostenere eventuali costi derivanti dall'attivazione di specifici servizi online, ad esempio nel caso di attivazione dello SPID, a seconda del canale prescelto, oppure per l'attivazione di una casella di Posta Elettronica Certificata ecc.
Accedi al servizio.
Il supporto richiesto viene ricevuto direttamente presso lo sportello di Facilitazione Digitale, attivo al primo piano del Comune di Bari Sardo in Via Cagliari, 80.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento chiamando il numero (+39) 0782/225604 o inviando un messaggio whatsapp al numero (+39) 320 798 2434.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Biblioteca Comunale
- Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
-
Vedi altri 6
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
-
Servizi
- Richiedere l'accesso agli atti
- Richiedere contrassegno rosa
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Vigilanza
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Tecnico
-
Vedi altri 6
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Segreteria - Demografici
- Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
- Richiedere rilascio CIN - Codice Identificativo Nazionale
- Ricevere assistenza - Linea telefonica di Pronto Intervento Sociale – P.I.S
- Richiedere rilascio CIE - Carta di identità elettronica
- Sportello Unico per le Attività produttive e per l'edilizia - SUAPE
-
Notizie
- Avviso di criticità per rischio idrogeologico per temporali, codice GIALLO, dalle ore 14:00 del 10.10.2025 alle ore 23:59 dell' 11.10.2025
- Avviso pubblico per la selezione di 24 beneficiari da inserire in percorsi di autonomia e co-housing previsti dal progetto “Nuova ERA - Edilizia Residenziale per l’Autonomia”. Proroga presentazione domande, scadenza al 30 dicembre 2025
- Modifica per il mese di ottobre degli orari di apertura della Torre Spagnola
- Cosa Bona & Bariesa 2025, sabato 18 e domenica 19 ottobre scopri i segreti della cucina tradizionale Bariese nella suggestiva cornice del nostro centro storico
-
Vedi altri 6
- Giornata Europea della consapevolezza e sensibilizzazione sulla Sindrome X Fragile, la Torre Spagnola e il giardino della casa comunale si illuminano di blu
- Abbanoa spa: Avviso interruzione flusso idrico in data 9 ottobre 2025, nel Comune di Bari Sardo, per lavori di manutenzione straordinaria presso l’impianto di rilancio idrico sito in località "Genna e Masoni".
- Punto di facilitazione digitale. Nuovo ciclo di corsi di formazione gratuiti rivolti alla cittadinanza, DIGCOMP 2.2. Secondo appuntamento lunedì 13 ottobre 2025
- Unione Comuni d'Ogliastra: graduatoria beneficiari Bonus Nidi Gratis, periodo gennaio-giugno 2025
- Aggiornamento albo Presidenti di Seggio Elettorale e albo Scrutatori di Seggio Elettorale anno 2025: avviso presentazione domande.
- Contributi per il diritto allo studio. Buono libri - a.s. 2025/2026. Avviso presentazione documentazione acquisto libri a.s. 2025/2026 entro il 31 ottobre 2025.