Richiedere rilascio permesso per pargheggi invalidi. Contrassegno invalidi.
-
Servizio attivo .
Il contrassegno consente ai possessori di fruire su tutto il territorio nazionale delle agevolazioni previste per la circolazione e sosta dei propri veicoli. .
A chi è rivolto:
Ai cittadini residenti nel Comune di Bari Sardo portatori di invalidità, con capacità di deambulazione impedita, o sensibilmente ridotta (cioè con problemi a camminare causati dal tipo di invalidità) oppure in condizione di cecità totale o di non vedente.
.Come fare:
Istanza sul modello predisposto dall’ente indirizzata all’Ufficio Polizia Locale e consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Bari Sardo o trasmessa mediante mail/PEC agli indirizzi: protocollo@comunedibarisardo.it o protocollo@pec.comune.barisardo.og.it
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre:
.- Istanza;.
- N.1 Foto tessera;.
- Documento di identità;.
- Certificazione medica attestante il possesso dei requisiti per la richiesta del contrassegno ovvero la capacità sensibilmente ridotta di deambulazione, oppure la cecità totale o la condizione di non vedente (con residuo visivo non superiore a 1/10)..
- Per il rinnovo presentazione, alla scadenza, del contrassegno scaduto e del certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del contrassegno con indicazione dei tempi presunti di permanenza dell’invalidità.
Cosa si ottiene:
Il rilascio del contrassegno invalidi ad uso strettamente personale, non vincolato ad uno specifico veicolo e con valore su tutto il territorio Nazionale.
.Tempi e scadenze:
Il rilascio del contrassegno avviene tempestivamente salvo necessità di integrazioni della documentazione da presentare;
Il contrassegno ha una validità di 5 anni, o inferiore, a seconda della durata dell’invalidità certificata nella documentazione medica attestante il possesso dei requisiti.
.
Accedi al servizio.
Tutte le informazioni disponibili presso il Servizio Polizia Locale sito in via Cagliari 81, Bari Sardo.
Tutte le informazioni disponibili presso il Servizio Polizia Locale.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Biblioteca Comunale
- Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
-
Vedi altri 6
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
-
Servizi
- Richiedere contrassegno rosa
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Vigilanza
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Tecnico
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Segreteria - Demografici
-
Vedi altri 6
- Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
- Richiedere supporto digitale - Punto di Facilitazione Digitale
- Richiedere rilascio CIN - Codice Identificativo Nazionale
- Ricevere assistenza - Linea telefonica di Pronto Intervento Sociale – P.I.S
- Richiedere rilascio CIE - Carta di identità elettronica
- Sportello Unico per le Attività produttive e per l'edilizia - SUAPE
-
Notizie
- Scelta del medico di base, supporto digitale al cittadino
- Invito alla donazione del sangue presso Autoemoteca AVIS 2 Maggio dalle ore 8:00 alle ore 12:00
- Unione Comuni d'Ogliastra: avviso pubblico per l'individuazione di un soggetto al quale affidare l'organizzazione della manifestazione "Primavera nel cuore della Sardegna 2025" in programma nel Comune di Bari Sardo il 14 e 15 Giugno 2025.
- Referendum Abrogativi 8-9 Giugno 2025. Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione. Presentazione domande dal 29 aprile al 19 maggio 2025.
-
Vedi altri 6
- Turni Punto Continuità Assistenziale - Guardia Medica - Comune di Bari Sardo. Mese di Maggio 2025
- Nuovo calendario raccolta differenziata dei rifiuti maggio 2025-aprile 2026
- Convocazione riunione straordinaria Consiglio Comunale 8 Maggio 2025, ore 18:30, I^ convocazione
- Giornata formativa e informativa dedicata agli Enti del Terzo Settore - Bari Sardo 9 Maggio 2025
- Unione Comuni d'Ogliastra: avviso pubblico per l'individuazione di un'Associazione a cui affidare la gestione e l'organizzazione dell'evento "Fiera dello Sport" 2025 – I° edizione - Bari Sardo sabato 24 Maggio 2025
- Referendum popolari abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025: Avviso apertura termini presentazione dichiarazioni disponibilità alla nomina di scrutatore/presidente di seggio elettorale