A chi è rivolto:
A tutte le persone che, volendo sposarsi, hanno già ottenuto l'autorizzazione a seguito delle pubblicazioni di matrimonio.
.Come fare:
Per la celebrazione del matrimonio con rito civile nel Comune di Bari Sardo, è necessario presentare una richiesta di prenotazione
.Cosa serve.
La documentazione allegata al momento della prenotazione dovrà essere completa anche di
.- nulla osta alla celebrazione.
Cosa si ottiene:
Celebrazione matrimonio civile
.Tempi e scadenze:
La richiesta va consegnata entro 30 giorni dalle nozze
.Quanto costa:
Per la celebrazione presso l’aula consiliare della Casa Comunale, al di fuori dei giorni e degli orari indicati nell’art. 5, comma 1, del Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili:
Residenti | Non Residenti | |
Al di fuori dei giorni / orari indicati nell’art. 5, comma 1 del regolamento | 50,00 € | 100,00 € |
Per la celebrazione dei matrimoni civili fuori della sede comunale, presso la Torre Spagnola e aree circostanti:
Residenti | Non Residenti | |
Giorni lavorativi | 100,00 € | 300,00 € |
Giorni festivi | 200,00 € | 500,00 € |
Per la celebrazione dei matrimoni subacquei di cui all’art. 14 del Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili:
Residenti | Non Residenti | |
Giorni lavorativi | 400,00 € | 800,00 € |
Giorni festivi | 500,00 € | 1.000,00 € |
Accedi al servizio.
Una volta acquisita la richiesta si provvederà ad accertare la disponibilità del celebrante e delle strutture dell’Amministrazione comunale nella data e negli orari desiderati per la celebrazione..
.
Ulteriori informazioni.
I matrimoni civili verranno celebrati, nel rispetto dei seguenti orari:
- Lunedì - dalle ore 9,30 alle ore 12,00;
- Martedì - dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00;
- Mercoledì - dalle ore 9,30 alle ore 12,00;
- Giovedì - dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00;
- Venerdì - dalle ore 9,30 alle ore 12,00.
È ammessa la celebrazione del matrimonio dal lunedì al venerdì, al di fuori delle fasce orarie sopra individuate, previo accertamento della disponibilità dei dipendenti delegati, del sindaco o di un suo delegato e delle strutture dell’Amministrazione Comunale.
Nelle giornate di sabato e domenica la celebrazione dovrà svolgersi nella fascia oraria dalle ore 9:30 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. La celebrazione è subordinata alla disponibilità dei dipendenti delegati, del sindaco o di un suo delegato e delle strutture dell’Amministrazione comunale.
Le strutture adibite alla celebrazione dei matrimoni civili sono le seguenti:
- Sede Comunale, sita in Via Cagliari n. 80;
- Torre Spagnola, sita nella Marina di Bari Sardo;
- Porzione di spiaggia e area antistante la Torre Spagnola, sita nella Marina di Bari Sardo.
- Fondale marino antistante la Torre Spagnola, sita nella Marina di Bari Sardo.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Biblioteca Comunale
- Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
-
Vedi altri 6
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
-
Servizi
- Richiedere contrassegno rosa
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Vigilanza
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Tecnico
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Segreteria - Demografici
-
Vedi altri 6
- Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
- Richiedere supporto digitale - Punto di Facilitazione Digitale
- Richiedere rilascio CIN - Codice Identificativo Nazionale
- Ricevere assistenza - Linea telefonica di Pronto Intervento Sociale – P.I.S
- Richiedere rilascio CIE - Carta di identità elettronica
- Sportello Unico per le Attività produttive e per l'edilizia - SUAPE
-
Notizie
- Regione Autonoma della Sardegna - Direzione Generale della Protezione Civile. Bollettino di previsione di pericolo incendio per venerdì 22 agosto
- Regione Autonoma della Sardegna. Concessione di contributi per la realizzazione di opere finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati – annualità 2025. Approvazione graduatorie definitive.
- Regione Autonoma della Sardegna: incentivi alle persone fisiche per installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica destinati all’autoconsumo.
- Unione Comuni d'Ogliastra: Bando Pubblico per l'erogazione di contributi ai locatari per il pagamento dei canoni di locazione annualità 2025. Scadenza presentazione domande: 14 Novembre 2025.
-
Vedi altri 6
- Regione Autonoma della Sardegna - ARPAS. Centro funzionale decentrato settore meteo. Avviso di condizioni meteorologiche avverse per alte temperature dalle ore 10:00 alle ore 18:00 del 20 Agosto 2025
- Raccolta firme iniziativa popolare "Beniamino Zuncheddu e altre vittime di Giustizia"
- Punto di facilitazione digitale: a Settembre al via i Corsi di formazione digitale gratuiti per la Cittadinanza.
- Bonus Nidi Gratis 2025: domande entro il 17 settembre 2025 per il rimborso delle rette gennaio-giugno 2025.
- Guardie Mediche Ogliastrine - dal 23 agosto raggiungibili unicamente tramite il Numero Europeo Armonizzato 116 117.
- Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri: raccolta delle adesioni da parte di ASD, SSD ed enti sportivi al nuovo bando “Fondo Dote per la Famiglia” dal 29 luglio all'8 settembre 2025