A chi è rivolto:
Ai soggetti che dimostrino di avere un "interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell'atto oggetto del diritto di accesso.
.Come fare:
La richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online.
Nel caso di richiesta di accesso presentata per conto di enti, persone giuridiche, associazioni, istituzioni o altri organismi occorre dichiarare nel modulo online la carica ricoperta che legittima l’esercizio del diritto per conto dei soggetti rappresentati. I rappresentanti, tutori o curatori di soggetti interessati all’accesso, devono dichiarare la loro condizione e il titolo legale dal quale la stessa è comprovata.
.
Cosa serve.
Per la procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);
Riferimenti del documento oggetto della richiesta e Interesse diretto concreto e attuale nei confronti del documento oggetto di accesso.
Tutti i documenti atti a comprovare l’identità dei richiedenti e le cariche ricoperte e legittimanti l’esercizio del diritto, laddove la richiesta sia presentata per conto di enti o soggetti interessati all’accesso, da rappresentanti legali, procuratori, tutori o curatori.
.
- SPID.
- CIE.
- Riferimenti del documento oggetto della richiesta e Interesse diretto concreto e attuale nei confronti del documento oggetto di accesso. .
- Tutti i documenti atti a comprovare l’identità dei richiedenti e le cariche ricoperte e legittimanti l’esercizio del diritto, laddove la richiesta sia presentata per conto di enti o soggetti interessati all’accesso, da rappresentanti legali, procuratori, tutori o curatori (documentazione da caricare nella apposita sezione dedicata agli allegati del modulo online).
Cosa si ottiene:
Diritto di prendere visione / ottenere copia del documento
.Tempi e scadenze:
Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine massimo di 30 giorni, decorrenti dalla data di ricezione dell'istanza rilevata dal numero di protocollo in entrata, fatti salvi i casi di sospensione o differimento
.Quanto costa:
L'invio della pratica è gratuito
.Accedi al servizio.
Accesso al documento: diritto di prendere visione / ottenere copia del documento.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Biblioteca Comunale
- Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo
- Ufficio Pubblicazioni
- Consorzio per la progettazione, costruzione, gestione di stalle sociali e mattatoio tra i Comuni di Bari Sardo e Loceri
-
Vedi altri 6
- Gruppo consiliare di maggioranza "L'Alternativa"
- Segretario Comunale
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Decoro urbano e qualità delle opere pubbliche”
- Commissione Consultiva Extra-Consiliare "Eventi, Cultura, Spettacolo, e Comunicazione"
- Gruppo consiliare di minoranza "Impegno Comune"
- Ufficio Urbanistica – Edilizia Privata – Ambiente
-
Servizi
- Richiedere l'accesso agli atti
- Richiedere contrassegno rosa
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Tecnico
- Richiedere l'accesso agli atti - Ufficio Segreteria - Demografici
-
Vedi altri 6
- Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
- Richiedere supporto digitale - Punto di Facilitazione Digitale
- Richiedere rilascio CIN - Codice Identificativo Nazionale
- Ricevere assistenza - Linea telefonica di Pronto Intervento Sociale – P.I.S
- Richiedere rilascio CIE - Carta di identità elettronica
- Sportello Unico per le Attività produttive e per l'edilizia - SUAPE
-
Notizie
- Buon Anno Scolastico 2025/2026
- Scuola Civica di Musica per l’Ogliastra – apertura iscrizioni anno scolastico 2025/2026
- Ripristino, con decorrenza da lunedì 15 settembre 2025, dei consueti orari di apertura al pubblico degli Uffici Comunali di Bari Sardo
- Ripristino, con decorrenza da lunedì 15 settembre 2025, dei consueti orari di apertura al pubblico dello sportello di Facilitazione Digitale
-
Vedi altri 6
- Unione Comuni d'Ogliastra: Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale "REIS" Annualità 2025 - Approvazione graduatorie provvisorie.
- PLUS Ogliastra: Comunicazione riapertura termini accreditamento professionisti e operatori economici per l'attivazione del progetto Home Care Premium INPS 2025.
- LAORE: contributi per ricerca e raccolta risorse idriche. Compilazione e presentazione delle domande a partire dalle ore 12:00 del 06.10.2025 e sino alle ore 12:00 del 9.12.2025.
- Riapertura dell'Ecocentro Comunale in Località Santa Susanna
- Concessione d'uso del Palazzetto dello Sport, stagione sportiva 2025/2026. Al via i termini per la presentazione delle domande
- Riapertura al pubblico della Biblioteca Comunale nella nuova sede di Piazza Repubblica (nota Piazza Mercato).