A chi è rivolto:
Agli studenti appartenenti a famiglie svantaggiate che hanno frequentato le scuole secondarie di primo e secondo grado con un ISEE del nucleo familiare di appartenenza non superiore a euro 14.650,00
.Come fare:
Istanza, sul modello predisposto dall’ente, da presentare al Comune con consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo o tramite mail/PEC, entro i termini indicati nell’avviso pubblicato ogni anno
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre:
.- Istanza;.
- Fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità;.
- Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;.
- Documentazione comprovante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (con ricevute, fatture quietanzate, scontrini, da cui risulti l'oggetto dell'acquisto e l'avvenuto pagamento). .
Cosa si ottiene:
L’eventuale riconoscimento dell’importo del contributo economico spettante
.Tempi e scadenze:
I tempi per la presentazione dell’istanza sono quelli definiti annualmente dalla Regione Autonoma della Sardegna.
.Pubblicazione Avviso comunale rivolto agli studenti
Presentazione istanze da parte degli studenti ai propri Comuni di residenza secondo le scadenze indicate dalla Regione Sardegna
Istruttoria istanze e approvazione elenchi beneficiari da parte di ciascun Comune
Comunicazione alla Regione dei fabbisogni da parte di ciascun Comune
Riparto e trasferimento risorse regionali e ministeriali in favore dei Comuni
Erogazione benefici agli studenti da parte dei Comuni
Rendicontazione alla Regione da parte dei Comuni.
Accedi al servizio.
Modulistica disponibile presso il Servizio Amministrativo – Ufficio Scolastico Culturale – Via Cagliari, 80 – Primo Piano.
Modulistica disponibile presso il Servizio Amministrativo – Ufficio Scolastico Culturale.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Punto di facilitazione digitale. Nuovo ciclo di corsi di formazione gratuiti rivolti alla cittadinanza, DIGCOMP 2.2. Secondo appuntamento lunedì 13 ottobre 2025
- Unione Comuni d'Ogliastra: graduatoria beneficiari Bonus Nidi Gratis, periodo gennaio-giugno 2025
- Contributi per il diritto allo studio. Buono libri - a.s. 2025/2026. Avviso presentazione documentazione acquisto libri a.s. 2025/2026 entro il 31 ottobre 2025.
- Contributi per il diritto allo studio 2025: Borsa di Studio Regionale a.s. 2024/2025 - Buono Libri a.s. 2025/2026. Elenchi provvisori studenti ammessi ed esclusi del Comune di Bari Sardo.
-
Vedi altri 6
- Borsa di Studio Nazionale a. s. 2024/2025 –Disponibilità pagamento e modalità di erogazione Borse presso gli Uffici Postali.
- Borsa di Studio Nazionale anno scolastico 2024/2025 riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado. Elenco beneficiari del Comune di Bari Sardo.
- Borsa di Studio Nazionale anno scolastico 2024/2025 in favore degli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado. Approvazione elenco domande ammissibili.
- Servizio mensa scolastica a.s. 2024/2025. Piattaforma Zeta School – Prenotazione automatica dei pasti. Modalità disdetta prenotazione pasti.
- Mense scolastiche a.s. 2024/2025. Comunicazione di avvio del servizio dal 1° Ottobre 2024.
- Servizio mensa scolastica a.s. 2024/2025. Presentazione piattaforma Zeta School ai nuovi fruitori del servizio ed invito alla registrazione delle nuove utenze genitori.