Integrazione sociale
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità
Festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo e di San Girolamo
Sarà un programma ricco di eventi civili e religiosi quello previsto per i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo e di San Girolamo, organizzati dal Comitato Is Feralis ’75 con la Parrocchia e il patrocinio del Comune di Bari Sardo.
Avviso pubblico per la selezione di 24 beneficiari da inserire in percorsi di autonomia e co-housing previsti dal progetto “Nuova ERA – Edilizia Residenziale per l’Autonomia”. Proroga presentazione domande, scadenza al 30 dicembre 2025
Scadenza presentazione domande fissata al giorno 30 dicembre 2025
Festeggiamenti in onore della Santa Patrona, Nostra Signora di Monserrato
Sarà un programma ricco di eventi civili e religiosi quello previsto per i festeggiamenti in onore della Santa Patrona Nostra Signora di Monserrato, organizzati dal Comitato Is Feralis ’75 con la Parrocchia e il patrocinio del Comune di Bari Sardo.
Pink Day for Woman – Bari Sardo 10-11 Agosto 2025
Due giorni, il 10 e 11 Agosto, di iniziative ed eventi a Bari Sardo di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Ogliastra CUP BJJ VII Edizione. 23 Marzo 2025. Palazzetto dello Sport Bari Sardo
Evento patrocinato dal Comune di Bari Sardo
28 febbraio 2025. Giornata mondiale delle malattie rare. Il giardino della casa Comunale e la Torre Spagnola si illuminano di fucsia, verde e azzurro
Anche il Comune di Bari Sardo aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare
14 Novembre 2024. Giornata Mondiale del Diabete. Il giardino della casa Comunale e la Torre Spagnola si illuminano di blu.
Anche il Comune di Bari Sardo aderisce alla giornata Mondiale del Diabete
20 Novembre 2024. Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia. Il giardino della casa Comunale e la Torre Spagnola si illuminano di blu.
Anche il Comune di Bari Sardo aderisce all'iniziativa "Go Blue", promossa da UNICEF e ANCI
10 Ottobre Giornata europea della Sindrome X fragile: la Torre Spagnola e la fontana del giardino del Palazzo Comunale si illuminano di azzurro.
In occasione della Giornata Europea della Sindrome X fragile, che si celebra ogni anno il 10 Ottobre, anche il Comune di Bari Sardo aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Italiana Sindrome X fragile.
Festività in onore della Patrona di Bari Sardo, Nostra Signora di Monserrato
A Settembre si celebra la festività della Patrona, Nostra Signora di Monserrato
Festività in onore di San Michele Arcangelo e di San Girolamo
Festività in onore di San Michele Arcangelo e di San Girolamo
Cosa Bona & Bariesa 2025, sabato 18 e domenica 19 ottobre scopri i segreti della cucina tradizionale Bariese nella suggestiva cornice del nostro centro storico
Show-cooking esperienziali, laboratori, mostre, escursioni e tour guidati alla scoperta del territorio e molto alto
Avviso pubblico per la selezione di 24 beneficiari da inserire in percorsi di autonomia e co-housing previsti dal progetto “Nuova ERA – Edilizia Residenziale per l’Autonomia”
Scadenza presentazione domande fissata al giorno 30 dicembre 2025
Plus Ogliastra: Progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità, INCLUDIS 2024. Avviso pubblico per la presentazione delle domande
Aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto INCLUDIS 2024. Scadenza al 1.10.2025
Punto di Facilitazione Digitale. Supporto digitale per la compilazione delle richieste on line di partecipazione all’Avviso RAS Sine Limes2
Rivolgiti al Punto di Facilitazione Digitale di Bari Sardo per compilare on line e trasmettere la domanda di partecipazione all’Avviso SINE LIMES 2 per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia.
PLUS Ogliastra. Acquisizione manifestazioni di interesse per l’ospitalità dei beneficiari del Progetto “Vita Indipendente” – Fondo 2023, percorso di tirocinio di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento
Misura finalizzata all’inclusione sociale, all’autonomia e alla riabilitazione di persone con disabilità