A chi è rivolto:
Ai bambini residenti a Bari Sardo d’età compresa tra i 3 mesi compiuti alla data dell’inserimento e i 3 anni d’età
.Come fare:
Istanza, sul modello predisposto dal Servizio Sociale, da trasmettere mediante PEC all’Unione dei Comuni d’Ogliastra all’indirizzo protocollo@doc.unionecomunidogliastra.it oppure con consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Bari Sardo o tramite mail/PEC, entro i termini indicati nell’avviso pubblicato ogni anno
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre:
.- Istanza;.
- Fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità;.
- Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;.
- Eventuale documentazione attestante condizioni di disagio sociale.
- Eventuale certificazione attestante la condizione di invalidità al 100% di componente del nucleo famigliare del minore.
- Eventuale certificazione attestante handicap del minore.
Cosa si ottiene:
L’inserimento nella graduatoria per l’ammissione all’asilo nido comunale
.Tempi e scadenze:
I tempi sono quelli definiti annualmente dall’Avviso Pubblico.
.Pubblicazione Avviso comunale rivolto alle famiglie
Presentazione istanze da parte delle famiglie
Istruttoria istanze e approvazione graduatoria dei potenziali beneficiari
Accedi al servizio.
Modulistica pubblicata ogni anno sul sito del Comune e dell'Unione dei Comuni d'Ogliastra e altresì disponibile in formato cartaceo presso il Comune di Bari Sardo - Servizio Sociale – Piano Terra o presso la sede dell’Unione dei Comuni d’Ogliastra, Via La Marmora, 8, Elini..
Modulistica disponibile presso il Servizio Sociale.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Graduatoria Asilo Nido Comune di Bari Sardo Anno Educativo 2025 -2026
- Punto di Facilitazione Digitale. Supporto digitale per la compilazione delle richieste on line di partecipazione all'Avviso RAS Sine Limes2
- Regione Autonoma della Sardegna - Avviso Pubblico Sine Limes2 - Concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia.
- Unione Comuni d'Ogliastra: Bonus attività ludiche per minori - anno 2025. Avvio termini presentazione istanze
-
Vedi altri 6
- Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale - REIS, annualità 2025. Avvio termini presentazione istanze
- Unione Comuni d'Ogliastra: Assegno di natalità, annualità 2025
- PLUS Ogliastra. Acquisizione manifestazioni di interesse per l'ospitalità dei beneficiari del Progetto "Vita Indipendente" - Fondo 2023, percorso di tirocinio di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento
- PLUS Ogliastra: avviso ripristino centrale operativa Pronto Intervento Sociale - P.I.S. raggiungibile al numero telefonico 0782/600710
- PLUS Ogliastra: avviso nuovo Bando HOME CARE PREMIUM 2025/2028. Scadenza presentazione domande entro il 30.4.2025 per chi è già beneficiario - entro il 31.1.2028 per i nuovi richiedenti.
- Unione Comuni d'Ogliastra: Indennità regionale fibromialgia (IRF) annualità 2025. Aperti i termini per la presentazione delle domande.