Patrimonio culturale
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale
Novità
Cosa Bona & Bariesa 2025
Appuntamento annuale alla scoperta delle tradizioni culinarie di Bari Sardo che prevede una serie di Show-cooking esperienziali, corsi, laboratori, mostre, escursioni e tour guidati alla scoperta del territorio e molto altro!
Giornata studio in Ogliastra dell’Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Sardegna – domenica 21 settembre 2025
Viaggio studio in Ogliastra – Bari Sardo pomeriggio domenica 21 Settembre 2025
La musica dei luoghi sacri – Concerto dei Ensamble “Voci dal coro” – Coro Sant’Anna. Sabato 13 Settembre 2025 ore 19:00 Chiesa Parrocchiale di Bari Sardo
Evento dedicato alla musica sacra sabato 13 Settembre 2025, ore 19:00, presso la Chiesa Parrocchiale di Bari Sardo.
Presentazione libro “Assassinio all’Isola di San Pietro” di Antonio Boggio, venerdì 22 Agosto 2025 ore 19:00 presso MAB
Presentazione libro dell'autore Antonio Boggio
Pink Day for Woman – Bari Sardo 10-11 Agosto 2025
Due giorni, il 10 e 11 Agosto, di iniziative ed eventi a Bari Sardo di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Mostra d’arte “Il silenzio del mare” di Salvatore Sanneris presso la Torre Spagnola dal 5 al 31 Agosto 2025
Mostra d'arte - acquerello, oli e acrilici "Il Silenzio del mare" di Salvatore Sanneris
Sabato 9 Agosto, ore 19.00 Bari Sardo (NU) Chiesa della Beata Vergine di Monserrato Concerto per soprano ed organo: Eleonora Rossi, soprano – Angelo Castaldo, organo.
Concerto Soprano Eleonora Rossi e Organista Angelo Castaldo - Sabato 9 Agosto 2025, alle ore 20:00, presso la Chiesa Parrocchiale.
Presentazione libro “L’uomo senza tempo” di Paolo Deidda, venerdì 8 Agosto 2025 ore 19:00 presso MAB
Presentazione libro dell'autore Paolo Deidda "L'uomo senza tempo"
MAB – Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo – IMAGOMARE – Festival di Media Art Relazionale, dal 24 al 29 Luglio 2025
Festival di media art relazionale che mette al centro l’immaginazione come strumento di trasformazione. Dal 24 al 29 luglio 2025 al MAB
Torre di Barì – Mostra Michela Casula – “E se fossimo alberi?”
Dal 10 giugno, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 17 alle 20
MAB – Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo – Mostra Michele Mulas – “Ritorno a Gardalis” esposizione opere fino al 31 Agosto 2025
La mostra "Ritorno a Gardalis" dell'artista Michele Mulas, a cura di Caterina Ghisu, Simone Mereu e Nicoletta Zonchello, sarà aperta fino al 31 Agosto 2025
Anche Bari Sardo partecipa al “Maggio dei libri 2025” nell’ambito della campagna nazionale “INTELLEG(G)O” promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura.
Ricco programma del "Maggio dei libri 2025" a Bari Sardo organizzato dalla Biblioteca Comunale: animazione alla lettura, maratona di letture nelle Scuole, incontri con alcuni autori, laboratori creativi, ecc.
MAB – Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo – 10 Maggio 2025 ore 12:00 Inaugurazione Mostra « ORIZZONTI » “Impressioni dall’isola” .
Il 10 Maggio, alle ore 12:00 al MAB, il Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo, si inaugura la mostra ORIZZONTI, sottotitolo: “Impressioni dall’isola”, a cura di Marta Cincotti e Simone Mereu, e organizzata dall’associazione Auravisiva!
Biblioteca Comunale in collaborazione con il Comune di Bari Sardo: presentazione libro “L’altra Ginevra” di Seconda Carta sabato 29 Marzo alle ore 18:30
Un nuovo interessante incontro letterario sabato 29 marzo 2025 alle 18:30 nei locali della Biblioteca Comunale
MAB – Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo – 5 Gennaio 2025 ore 12:00 Inaugurazione Mostra «Senza titolo per muro cieco» di Rosanna Rossi
Il MAB - Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo il 5 Gennaio 2025, alle ore 12:00 inaugura e dà avvio alla programmazione degli eventi del nuovo anno 2025 con la Mostra «Senza titolo per muro cieco» di Rosanna Rossi.
XII Edizione del Concerto di Santa Cecilia – Chiesa Parrocchiale domenica 24 Dicembre 2024, ore 17:00.
Giunge alla sua XII edizione il Concerto di Santa Cecilia.
Evento speciale “Ingredient Art” nell’ambito della mostra collettiva “CIBARTI” MAB – Centro Culturale d’Arte – Bari Sardo domenica 17 Novembre 2024 ore 16:00
Il MAB, Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo propone una nuova iniziativa espositiva nell'ambito della mostra collettiva CIBARTI, dal titolo "Ingredient Art"
Mostra “CIBARTI” MAB – Centro Culturale d’Arte Bari Sardo dal 5 Ottobre al 1° Dicembre 2024
Il MAB, Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo propone una nuova iniziativa espositiva dal titolo CIBARTI: un momento di riflessione sul tema del cibo nell’arte.
Terza edizione della manifestazione Cosa Bona e Bariesa, 5 e 6 ottobre 2024
Scopri tutti i segreti della cucina tradizionale Bariese nella suggestiva cornice del centro storico di Bari Sardo
Presentazione libro “La stagione bella” di Francesco Carofiglio. Centro Culturale d’Arte, MAB. 16 Agosto 2024 ore 19:30
Presentazione libro "La stagione bella" di Francesco Carofiglio, Centro Culturale d'Arte, MAB. 16 Agosto 2024, ore 19:30
Rassegna “Letture al MAB” Centro Culturale d’Arte MAB Bari Sardo Agosto 2024
Letture e conversazioni d'autore al Centro Culturale d'Arte MAB Bari Sardo dal 2 al 31 Agosto 2024.
Musica al MAB – Centro Culturale d’Arte di Bari Sardo. Sabato 20 luglio 2024 ore 20:30
Musica dal vivo con Carol Mello e Emanuela Lioy al MAB Vico III Trento Bari Sardo 20 Luglio 2024, ore 20,30
Presentazione libro “Conversazioni con mio padre” di Sergio Pinna. Bari Sardo 19 luglio 2024 ore 21:30
Presentazione libro "Conversazioni con mio padre" di Sergio Pinna. Bari Sardo - Torre di Barì. 19 Luglio 2024 ore 21:30
Festa San Giovanni Battista e Sagra de su Nenniri
Si rinnova per l'anno 2024 l'appuntamento con la Festa di San Giovanni Battista e con la Sagra de Su Nenniri.
Apertura Centro Culturale d’Arte MAB: inaugurazione Bari Sardo 15 giugno 2024 ore 18:00
Sabato 15 giugno, alle ore 18:00, in occasione della manifestazione Primavera nel Cuore della Sardegna, verrà inaugurato, a Bari Sardo, il Centro Culturale d'Arte MAB, situato in vico III Trento, nel centro storico del Paese.
Riapertura al pubblico della Biblioteca Comunale nella nuova sede di Piazza Repubblica (nota Piazza Mercato).
Dal 1° Settembre 2025 la Biblioteca Comunale sarà operativa nella nuova sede provvisoria di Piazza Repubblica (nota Piazza Mercato) nei consueti orari