Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri: raccolta delle adesioni da parte di ASD, SSD ed enti sportivi al nuovo bando “Fondo Dote per la Famiglia” dal 29 luglio all’8 settembre 2025:

Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto la raccolta delle adesioni da parte di ASD, SSD ed enti sportivi al nuovo bando “Fondo Dote per la Famiglia”, istituito dalla Legge di Bilancio 2025

Data:

29 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto la raccolta delle adesioni da parte di ASD, SSD ed enti sportivi al nuovo bando “Fondo Dote per la Famiglia”, istituito dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 270-272, L. 207/2024)

Con il FONDO DOTE FAMIGLIA viene garantito ai minori in condizioni non agiate l’accesso alla pratica sportiva, supportando le ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo con un contributo fino a 300 € per beneficiario.

ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo che operano sul territorio e che offrono corsi sportivi o attività ricreative possono segnalare la propria disponibilità. I corsi devono svolgersi almeno due volte a settimana e avere una durata minima di almeno sei mesi. Il costo potrà superare il contributo previsto, prevedendo una quota a carico dei partecipanti.

La piattaforma per la presentazione delle domande sarà attiva dalle ore 12:00 del 29 luglio e fino alle ore 12:00 dell’8 settembre 2025, al link: https://avvisibandi.sport.governo.it

Tutti i dettagli sono disponibili sul sito del Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri al seguente link.

Al termine della prima fase della raccolta delle adesioni di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo sarà pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport (www.sport.governo.it) l’elenco dei corsi disponibili con dettagli su posti, costi, date e sedi.

Le famiglie con minori tra 6 e 14 anni e ISEE inferiore a 15.000 € potranno richiedere il contributo, che sarà assegnato in ordine di domanda fino a esaurimento fondi. Ogni nucleo familiare potrà ricevere il contributo per un massimo di due figli.

I beneficiari, tramite chi ha in carico i minori, dovranno rispondere all’apposito avviso pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo Sport - trasmettendo la propria candidatura, esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata.

.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Pubblicazioni.

Via Cagliari, 80, 08042

T (+39) 0782 29523

T (+39) 0782 29593

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025, 14:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content