Descrizione
E' attivo al primo piano del palazzo municipale di Via Cagliari, il Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Bari Sardo, al quale i cittadini potranno rivolgersi direttamente per ottenere supporto nell’utilizzo di Internet e delle tecnologie e dei servizi digitali, pubblici e privati.
All’interno dello sportello opereranno due figure professionali, i Facilitatori Digitali, che svolgeranno in favore dei cittadini un ruolo di accoglienza, aiuto e facilitazione all’uso dei servizi digitali, fornendo supporto ad esempio per:
- presentare un’istanza online;
- attivare lo SPID;
- prenotare appuntamenti;
- effettuare pagamenti tramite PagoPA;
- accedere ai portali della Pubblica Amministrazione (App IO, Fascicolo sanitario, Anagrafe Nazionale Popolazione Residente – ANPR, Inps online, Agenzia delle Entrate, ecc);
- chiedere il rilascio dei codici IUN - Identificativo Unico Numerico - e CIN - Codice Identificativo Nazionale;
- censire la propria struttura turistico-ricettiva sul portale PayTourist del Comune di Bari Sardo, che consente di gestire i pagamenti per l’imposta di soggiorno e le relative comunicazioni;
- gestire una casella di posta elettronica e molto altro.
Lo sportello sarà operativo con i seguenti orari:
- Periodo estivo, dal 16.6.2025 al 12.9.2025:
- Lunedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- Martedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- Mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- Giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- Dal 15 settembre 2025 l’orario di apertura al pubblico tornerà ad essere articolato come di seguito:
- Lunedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- Martedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00
- Mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- Giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00
- Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
Il supporto richiesto viene ricevuto direttamente presso lo sportello ubicato al primo piano del Comune, gli interessati potranno prenotare un appuntamento e richiedere informazioni anche chiamando il numero (+39)0782/225604.
Consulta la locandina allegata
.